• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • kijiji donna cerca uomo palermo
      • conoscere gente straniera
      • http://www.eatitmilano.it/migliore-app-per-trovare-ragazze/
      • maschi conoscere
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Aladino – ***

8 Agosto 2010 by Giada Lascia un commento

Aladino - interno

Aladino – interno

Dove si trova: via Achille Maiocchi, 30

www.ristorantealadino.it

Tipologia del locale: ristorante, cucina siriano-libanese

 

GLI SPAZI: Sull’arredamento nulla da discutere: pieno stile barocco, con lampadari di frange, grandi cornici di legno, e specchi, ma piuttosto curato, non un’accozzaglia di cose bensì un pieno stile arabeggiante.

IL CIBO: Si possono scegliere i piatti alla carta o affidarsi ai menu che vengono proposti (Aladino, Tappeto volante e Mille e una notte). Noi, essendo andati con una grossa compagnia, siamo riusciti ad assaggiare davvero di tutto. Abbiamo iniziato con degli antipasti di salsine di ogni genere e sapore (circa dodici proposte, tutte vegetariane) da mangiare da sole o spalmare sul pane tipico. Sono tutte speziate, spesso a base di cumino e aglio, e vanno dal dolce al salato (da quella allo yogurt a quella piccante di peperoni, fino a degli involtini di riso agrodolce avvolti in foglie di vite), molto gustose. Successivamente siamo passati ai loro antipasti di carne: falafel, bourak e kebbe. Molto molto particolari, non sempre facili da mangiare per chi è abituato a cibi occidentali. Dolce e salato spesso vengono mescolati insieme creando sapori totalmente inaspettati. Come secondo (loro non hanno primi piatti) abbiamo assaggiato un discreto cous cous e carne d’agnello cucinata in vari modi. La pecca del primo era la verdura tagliata estremamente grossa e difficile da amalgamare al resto, la carne, invece, era piuttosto secca, ma dall’agnello si può pretendere poco. Buoni i dolci per chi ama assaggiare delle novità particolari. Delicatissimo il budino di latte profumato alla gomma arabica e acqua di fiore con pistacchio, ottimo davvero il kunafa, pasta fito ripieno di ricotta e mascarpone con pistacchio. Grande punto a favore del locale la possibilità di scelta finale fra caffè o il tipico ( e dopo una cena così irrinunciabile) tè alla menta. Nel complesso è tutto di una qualità media, per un occidentale, però, molto pesante e difficilmente digeribile. Uno stomaco non preparato avrà sicuramente qualche problema.

PREZZI: Nella norma. Senza alcolici e provando di tutto e di più si arriva a spendere massimo 35 euro. E le porzioni sono più che abbondanti.

ALTRO: Personale gentile e sempre disposto a spiegarvi tutto di tutti i piatti.

Archiviato sotto:Cucina straniera, Ristoranti Contrassegnato con:aladino, cucina, cucina libanese, libanese, milano, recensione, ristorante, siriano, tutto, via maiocchi

Post precedente: « La Dolce Vita – *****
Post successivo: Fratelli la Bufala – **** »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA