• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • http://www.eatitmilano.it/incontri-adesso/
      • trova amici come cambiare posizione
      • http://www.eatitmilano.it/incontri-donne-chiasso/
      • cerco scarpe calvin klein uomo
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

California Bakery – ****

17 Settembre 2010 by Giada 1 commento

Dove si trova: 4 negozi a Milano (piazza Sant’Eustorgio 4, viale Premuda 44, via Verziere angolo via Merlo, via Larga 19)

California Bakery - dolci in vetrina

California Bakery - dolci in vetrina

www.californiabakery.it 

GLI SPAZI: Tutti gli arredi in legno chiaro danno un senso di calore e genuinità. La catena di dolci e golosità americane ha voluto ricreare degli spazi che ricordano la cucina genuina delle nonne, in spazi semplici arricchiti da cestini in vimini e decorazioni retrò. Colpiscono la vista i banconi di esposizione dei prodotti rigorosamente dietro ad un vetro sempre pulitissimo e su dei supporti d’argenteria in stile vintage.

IL CIBO: Ipergustoso e…ipercalorico. Ma il cibo americano non è dietetico per definizione. Le torte e i dolci in generi sono sublimi, strabordanti di cioccolato o marmellate. Assolutamente da provare la cake ricoperta di cioccolato e farcita con marmellata di lamponi, così come la classica torta della nonna americana, quella che gli italiani vedono solo nei fumetti Disney che hanno per protagonista Nonna Papera. Molto usate le glasse. I dolci, se siete dei veri golosi, vi stregheranno. Sono molto comodi anche da asporto: vi servono la vostra fetta nel sacchettino e il gioco è fatto. Buoni anche i bretzel farciti, i tramezzini e i panini, sicuramente molto ricchi. Ci sono anche caffè, brioche, muffin, scone, pancake e yogurt per la colazione, piatti per il brunch, zuppe, insalate, omelette, tè, gelati e molto molto altro. All’interno del negozio si possono acquistare anche i prodotti come cereali e cioccolati marchiati California Bakery.

PREZZI: Altissimi, questo è l’unico vero problema di questo paradiso per golosi. Una fetta di torta costa in media 5 euro. E’ vero che sono buonissime, nutrienti e grandi, m è un lusso che ci si può concedere difficilmente tutti i giorni per una sola fetta di torta.

ALTRO: Il personale è molto gentile ed è tutto curato nei minimi dettagli. Vi sentirete come a casa vostra.

Archiviato sotto:Bistrot, Street food Contrassegnato con:america, bakery, california bakery, dolci, dolci americani, dolci americani a milano, milano

Post precedente: « Trancetti di pollo al limone
Post successivo: Crostata bicolore alle albicocche »

Interazioni del lettore

Trackback

  1. Il 2010 in blog! | Eat it! a Milano ha detto:
    7 Gennaio 2011 alle 13:24

    […] California Bakery – **** September 2010 5 […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA