• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • incontri massaggi varese
      • http://www.eatitmilano.it/bacheca-incontri-va/
      • bacheca donne palermo
      • incontri concesio
      • http://www.eatitmilano.it/peloso-incontri/
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Pizzeria Spontini – *

20 Dicembre 2010 by Giada 4 commenti

Pizzeria Spontini - L'ingresso

Pizzeria Spontini - L'ingresso

Dove si trova: corso Buenos Aires 60, Viale Papiniano 60, via Marghera 60

www.pizzeriaspontini.it

Tipologia del locale: pizzeria al trancio

GLI SPAZI: Premessa: noi parliamo del locale in corso Buenos Aires. Detto questo, il locale è spoglissimo, i posti non sono affatto sufficienti a coprire l’afflusso di gente e si è costretti a mangiare con gente, dai clienti ai pizzaioli, che passa avanti e indietro e ti urta continuamente tavolo e sedia. A questo punto, meglio prendersi questo trancio da asporto.

IL CIBO: Per noi la pizza Spontini è bocciata. La pasta era insipida, estremamente panosa, ha salvato il trancio la salsa di pomodoro che fortunatamente era salata. Troppa mozzarella, acciughe sulla pizza margherita che non ci dovrebbero essere. Le bibite alla spina, come la Pepsi, erano sgasate. L’unica nota “positiva” è che riempie, ma nel complesso proprio non ci siamo.

PREZZI: Non eccessivamente costoso ma nemmeno a buon prezzo. Il trancio classico costa 4.50 euro, l’abbondante 5, ma non ne vale la pena… Trovi pizze più buone nei panifici.

ALTRO: Il personale è ASSOLUTAMENTE scortese e maleducato. In ordine ci hanno spostati da una sala all’altra senza nemmeno chiedere per favore e mentre ancora bevevamo (siamo stati seduti 15 minuti, di cui 10 aspettando la pizza) ci hanno detto, testuali parole, “con calma, mi raccomando”, e non stavano sorridendo. La qualità già è scarsa, se poi manca anche la cortesia… tirate voi le somme.

Archiviato sotto:Pizzerie Contrassegnato con:pizza al trancio, pizzeria spontini, spontini, spontini milano

Post precedente: « Risotto asparagi e patate
Post successivo: Panettone farcito »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Vincio

    3 Febbraio 2012 alle 16:45

    Chi ha realizzato questa recensione, in tutta sincerità, non ha capito l’essenza della pizza di Spontini.

    Già chiamarla una pizzeria è sbagliato.
    Un posto il cui menu è il seguente:
    – TRANCIO NORMALE
    – TRANCIO ABBONDANTE
    FINE.
    La dice lunga.

    Quella che fanno non è la classica pizza, è una meravigliosa “COSA” che viene fatta su una padella particolare alla cui base viene messo per benino dell’olio, poi sopra la pasta, il sugo e le acciughe. (La “padella” è di circa un metro di diametro)
    Questa viene messa in forno e, bada bene, non poggiata così sulla base del forno, maa su un trespolo sotto il quale c’è la legna da arrdere.
    La “COSA” viene, quindi, come se fosse fritta di sotto.
    A metà cottura circa, viene tirata fuori la padella, viene aggiunto olio e mozzarella( preperato per pizza) e rimessa in forno sul trespolo per completare la “cottura/frittura”

    E’ una cosa SPETTACOLARE!

    Il servizio? Si paga il servizio? NO
    Non è posto per fighetti milanesi. E’ un posto dove si mangia e basta.
    E’ un posto dove se vai da solo ti accoppiano con qualcuno di un altro tavolo.
    E’ un po’ come andare in quei ristoranti caratteristici romani dove ti insultano di proposito.

    E’, quindi, caratteristico.

    Quindi: NO. Mi dispiace, questa recensione è sbagliata come approccio, nel senso che non si può mettere sullo stesso piano la pizza e la “cosa” di spontini. Si chiamano pizze tutte e due ma sono cose DEL TUTTO diverse.

    Vincio*

    *palermitano DOC che ama la pizza napoletana e che ha portato tantissimi napoletani da Spontini da 6 anni ormai

    Rispondi
    • Giadaeatitmilano

      4 Febbraio 2012 alle 13:34

      Vincio sono punti di vista, si chiama pizzeria Spontini, e come pizzeria non ci piace. Se si fosse chiamata “La cosa” Spontini probabilmente ci sarebbe piaciuta. Ma hai fatto benissimo a dire la tua, sono punti di vista : )

      Rispondi
    • Fabrizio

      14 Gennaio 2013 alle 08:31

      Sono d’accordo con te!

      Rispondi
  2. Fabrizio

    14 Gennaio 2013 alle 08:33

    Naturalmente, d’accordo con Vinicio.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA