• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • http://www.eatitmilano.it/incontri-turate/
      • bakeca incontri italiana
      • http://www.eatitmilano.it/streaming-libreria-delle-donne-milano/
      • http://www.eatitmilano.it/video-incontri-di-pugilato/
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Uova alla Wertmüller

26 Gennaio 2011 by Giada 5 commenti

Rieccoci amici! Per la preparazione di questo piatto ci siamo ispirati alla regista Lina Wertmüller, che con questa ricetta ha partecipato al programma di La7 “Chef per un giorno”. Pochi ingredienti, semplici, e un gusto davvero speciale! Basti pensare che anche gli chef del programma sono rimasti a bocca aperta…!

Uova alla Wertmüller

Uova alla Wertmüller

Ingredienti:
– pane carasau
– 2 uova
– salsa di pomodoro
– grana grattuggiato
– cipolla
– 1 dado
– olio

Preparazione: Tritare la cipolla. In un pentolino versare un po’ d’olio e far soffriggere la cipolla tritata. Quando sarà dorata versare la salsa di pomodoro (quanto basta per il numero di piatti che dovrete preparare, come per un normale sugo) e un po’ di dado a piacere per salare (per due piatti noi ne usiamo meno di metà). Far cuocere il sugo fino a cottura ultimata, almeno una mezz’ora, aggiungendo acqua se diventa troppo denso ma facendo attenzione a non lasciare il sugo troppo liquido a fine cottura.
In una fondina, appoggiare il pane carasau fino a ricoprire il fondo, con almeno tre strati, e spruzzare con del grana a piacere. Prendere un tegame, cospargere con dell’olio, mettere sul fuoco e rompere due uova, che andranno lasciate intere, all’occhio di bue. Una volta cotte, andranno appoggiate sul pane, facendo attenzione a non romperle. Versare il sugo ancora caldo sopra le uova. Cospargere con abbondante grana.

Archiviato sotto:Secondi, Uova Contrassegnato con:Uova, uova al sugo, uova all'occhio di bue, uova wertmuller

Post precedente: « Torta salata ricotta e spinaci
Post successivo: Esperides – **½ »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. vivereincucina

    26 Gennaio 2011 alle 11:47

    le uova alla Wertmuller devono avere un nome lunghissimo, come i suoi film… tipo: uova tradizionalmente fritte chiedono supporto a pane di sarda tradizione e pomodori per risultato sorprendente

    Rispondi
    • Giadaeatitmilano

      26 Gennaio 2011 alle 13:27

      ahahahah sì in effetti forse ho utilizzato un nome troppo corto! XD però son gustose, davvero 😉

      Rispondi
      • vivereincucina

        26 Gennaio 2011 alle 15:23

        ne sono sicura, potrei prepararne una versione dietetica in questo mese ascetico! o aspettare e mangiare il piatto così com’è…dilemma

        Rispondi
        • Giadaeatitmilano

          26 Gennaio 2011 alle 16:49

          se togli il grana… metti poco olio… non condisci troppo il sugo e non esageri con il carasau (e lo sotituisci al pane)… secondo me si può fare! XD

          Rispondi

Trackback

  1. Raccolta di Pasqua! (by Made in kitchen) « ha detto:
    22 Aprile 2011 alle 13:49

    […] Nella raccolta ci siamo anche noi!! Con due ricette facili facili: le Uova fantasia light e le Uova alla Wertmüller . Trovate la raccolta completa sul blog di Made in Kitchen o cliccando […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA