• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • http://www.eatitmilano.it/dove-posso-trovare-una-ragazza/
      • clover incontri
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Milano Centro – ****½

18 Aprile 2011 by Giada Lascia un commento

Dove si trova:corso Europa 5 (zona Duomo)

Milano Centro - Un panino, specialità della casa

Milano Centro - Un panino, specialità della casa

www.milanocentrorestaurant.com

Tipologia del locale: paninoteca… e molto altro!

GLI SPAZI: E’ un locale molto semplice ma curato, una paninoteca di alta classe insomma! Arredamento in legno chiaro, pavimento scuro, grande stampe alle pareti e anche un’ampia sala interna, insomma, il posto è assicurato!

IL CIBO: Quelli di Milano Centro scrivono sul sito “Non chiamatela paninoteca”, noi, invece, ci sentiamo assolutamente di elogiarli per questo!  Tantissima scelta, prodotti di alta qualità, come il prosciutto Crudo di Parma stagionato 24 mesi e il prosciutto di Praga, e uno staff sempre pronto a consigliarti il meglio. Noi abbiamo avuto il piacere di provare due panini: uno con speck, scamorza affumicata, zucchine e salsa tartara (nella foto) e uno con mortadella, carciofi, peperoni lombardi e salsa tartara… Spaziali! Grandioso il tocco in più di salsa tartara consigliata da uno dei ragazzi dello staff, Giacomo, che ha dato ai panini un gusto speciale! Abbiamo dato un occhio anche ad alcune portate dei nostri vicini di tavolo e devo dire che avevano piuttosto una bella faccia! Piatti abbondanti, gustosi e con prodotti di qualità. L’unico appunto che possiamo fare riguarda la dimensione dei panini… Forse un po’ piccolini per un uomo, nonostante il contenuto abbondante… diciamo che lasciano l’acquolina in bocca!

PREZZI: Il costo dei panini, in media, va dai 5 ai 6.50 euro, un prezzo tutto sommato abbordabile rispetto ad altri locali del genere. Un piatto con mozzarelle, verdura e crudo di Parma si aggira invece intorno alle 12 euro. Siamo a due passi dal Duomo, per quanto ci riguarda il prezzo è più che onesto.

ALTRO: Dobbiamo dedicare questo spazio a tutto lo staff, ci pare doveroso. Tutti i ragazzi si sono dimostrati molto gentili e competenti. Sottolineamo in particolare l’ottimo lavoro di Giacomo, che oltre ad essere di una sfrenata simpatia ha saputo consigliarci delle varianti sui panini che avevamo scelto assolutamente di tutto rispetto! Bravi!

Archiviato sotto:Bistrot Contrassegnato con:Milano Centro, paninoteca, ristorante

Post precedente: « Gnocchi di patate (al ragù di carne)
Post successivo: Eventi Pastiferi – Un angolo di Toscana a Milano »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA