• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • bacheca incontrii taranto
      • http://www.eatitmilano.it/annunci-uomo-cerca-uomo-a-torino/
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Colomba

28 Aprile 2011 by Giada 4 commenti

Buongiorno a tutti! E la ricetta di oggi è… la colomba!! Pasqua è alle porte e siamo ansiosi di proporvi il nostro piccolo capolavoro che modestamente… ci è venuto una favola (dopo vari tentativi… ma ce l’abbiamo fatta!)!! Pronti? Preparate gli ingredienti!

Colomba - Ingredienti

Colomba - Ingredienti

Ingredienti (per due colombe da 750g):
– 600g di farina manitoba
– 250g di burro
– 200g di zucchero
– 120 cl di latte
– 5 uova
– 60cl acqua
– 30g di lievito di birra
– 25cl di rum
– 80g uvetta
– 1 bacca di vaniglia
– scorze grattuggiate di un limone
– scorze grattuggiate di un arancio

Colomba - Ingredienti glassa

Colomba - Ingredienti glassa

Per la glassa:
– 15 amaretti medi
– 75g di mandorle (+ qualcuna intera da mettere sopra)
– 75g di nocciole
– 100g zucchero di canna
– 15g amido di mais
– 3 albumi
– zucchero a velo
– granella di zucchero

Colomba - Ingredienti biga

Colomba - Ingredienti biga

Primo impasto: la biga
Prendere 100g di farina, 60g di acqua, 30g di lievito. Sciogliere il lievito nell’acqua tiepida, aggiungere la farina, impastare e lasciare lievitare per circa 7/8 ore.

Secondo impasto:
Prendere la biga, aggiungere 400g di farina, 200g di zucchero, 120cl di latte tiepido e impastare il tutto. Aggiungere il burro, le scorze grattuggiate di limone e d’arancia, i semi della stecca di vaniglia e un uovo alla volta (ad ogni uovo mischiare fino ad ottenere un impasto omogeneo). Sigillare l’impasto con pellicola trasparente e lasciare riposare fino a che il volume dell’impasto triplica (circa 7/8 ore). Mettere le uvette a bagno nel rum.

Terzo impasto:
Prendere il secondo impasto e aggiungere (magari aiutandosi con un’impastatrice) 100g di farina, 3 tuorli (uno alla volta) l’uvetta bagnata col rum e scolata bene.

Dividere in due l’impasto, e lavorare con una spatola ognuna delle due parti in modo da far prendere aria al composto. Ognuna delle due parti, a sua volta, va divisa a metà, e una sola delle metà va ancora divisa a metà.

Colomba - Dividere l'impasto

Colomba - Dividere l'impasto

Questo perché così formeremo la parte centrale della colomba e, le due parti più piccole, le sistemeremo al posto della testa e della coda nello stampo. Mettere il tutto nello stampo,

Colomba - Mettere nello stampo

Colomba - Mettere nello stampo

livellare il composto, ricoprire con la glassa*,e aspettare il composto lieviti fino ad arrivare al limite dello stampo.

Colomba - glassare

Colomba - glassare

Cuocere in forno statico, a 160 gradi per 45/50 minuti.

Colomba

Colomba

 

Colomba fetta

Colomba fetta

*Preparazione della glassa: Frullare amaretti, nocciole e mandorle, aggiungere il resto degli ingredienti e sbattere il tutto per almeno 5 minuti. Cospargere con lo zucchero a velo

Archiviato sotto:Dolci, Lievitati Contrassegnato con:colomba, colomba pasquale, glassa, pasqua

Post precedente: « Happy HuBirra artigianale
Post successivo: Cake Design Italian Festival – La presentazione ufficiale! »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Stinni

    28 Aprile 2011 alle 15:56

    Yum. 🙂

    Rispondi
    • Giadaeatitmilano

      28 Aprile 2011 alle 16:09

      grazie! 😀

      Rispondi
  2. Monica - Un biscotto al giorno

    5 Aprile 2012 alle 08:56

    è una favola davvero! Mi piacerebbe provare… magari sabato mi ci metto!

    Rispondi
    • Giadaeatitmilano

      5 Aprile 2012 alle 09:45

      Era davvero sublime. Speriamo non sia stata solo la fortuna dei principianti!!! 🙂 Se ti ci metti facci sapere com’è venuta 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA