• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • cantanti donne palermo
      • http://www.eatitmilano.it/ragazza-alla-pari-cerca-famiglia/
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Risotto fragole e champagne

17 Maggio 2011 by Giada 5 commenti

No, non siamo pronti a rinunciare del tutto ai piatti caldi. Soprattutto se si tratta di un risotto. E soprattutto se per fare questo risotto usiamo il Carnaroli della Riserva San Massimo, azienda agricola di Groppello Cairoli. Abbiamo avuto il piacere di conoscere i produttori di questa azienda ad un evento (ne abbiamo parlato qui) organizzato al The Hub Hotel da edizioni Gribaudo – Il Gusto e le riviste Grande Cucina e Cucina Gourmet.  

Quando abbiamo detto ai rappresentanti della riserva che spesso (non sempre, purtroppo il tempo per fare compere è sempre poco) cuciniamo riso comprato al supermercato ci siamo presi una bella lavata di capo. “Non lo sapete che la maggior parte del riso Carnaroli che trovate al supermarket non è vero Carnaroli???”. Onestamente non pensavamo si potesse mentire anche sulla qualità del riso. Dopo una valanga di domande (da parte nostra) e una valanga di risposte illuminanti (da parte loro) ci hanno regalato una preziosissima confezione del loro prodotto. Il loro “autentico riso Carnaroli superfino”, così lo chiamano. L’abbiamo messo in dispensa, ripromettendoci di dargli degna cottura. E così è stato. Abbiamo onorato questo meraviglioso riso, ora che lo abbiamo provato ve lo confermiamo, con un bel risotto fragole e champagne (a dirla tutta abbiamo usato il prosecco, ma così il nome è più altisonante). Provare per credere. Provate la nostra ricetta, ma soprattutto provate a comprare il riso della Riserva San Massimo, gusto unico, chicchi carnosi, coltivato senza il milione di insetticidi e raccolto a mano, come si faceva una volta, e fateci sapere!

Risotto fragole e champagne - Ingredienti

Risotto fragole e champagne - Ingredienti

Ingredienti (per 4 persone):
– 350g di riso Carnaroli Superfino Riserva San Massimo
– 15 fragole grandi
– 2l di brodo vegetale (vedi qui se vuoi farlo tu in casa, altrimenti sciogli 2 dadi vegetali in 3 litri d’acqua)
– champagne o prosecco
– 3 foglioline di menta fresca
– olio qb
– 2 noci di burro
– 2 fili di erba cipollina
– panna da cucina

Preparazione: Preparare il brodo. Tagliare l’erba cipollina a pezzettini. In una pentola, versare dell’olio e far soffriggere l’erba cipollina. Versare in pentola anche il riso e farlo tostare per circa un minuto e mezzo. Spruzzare con abbondante prosecco/champagne, mischiare e aggiungere un paio di mestoli di brodo, far assorbire e aggiungere di nuovo il brodo continuando a mischiare.

Risotto fragole e champagne - Cottura

Risotto fragole e champagne - Cottura

Continuare così fino a cottura quasi completata. Nel frattempo pulire le fragole, tagliarne 5 a pezzi  e metterle a bagno nel prosecco/champagne

Risotto fragole e champagne - Fragole in bagno di champagne

Risotto fragole e champagne - Fragole in bagno di champagne

 e frullare le rimanenti 10 con le foglie di menta.

Risotto fragole e champagne - Frullare le fragole

Risotto fragole e champagne - Frullare le fragole

 A circa 4 minuti dalla fine della cottura (tempo di cottura totale 18/20 minuti) aggiungere al riso le fragole tagliate a pezzetti. A fine cottura aggiungere il frullato di fragole e mischiare bene. Mantecare il riso con due noci di burro e un goccio di panna.

Risotto fragole e champagne

Risotto fragole e champagne

 

Risotto fragole e champagne (con aperitivo alla fragola)

Risotto fragole e champagne (con aperitivo alla fragola)

Archiviato sotto:Primi, Riso e altri cereali, Senza categoria Contrassegnato con:cucina, cucina gourmet, cucina italiana, fragole e champagne, gribaudo, groppello cairoli, ricette, riserva san massimo, riso carnaroli, riso carnaroli riserva san massimo, riso carnaroli superfino, riso groppello cairoli, risotto, risotto fragole, risotto fragole e champagne, the hub, the hub hotel milano

Post precedente: « Muffin con gocce di cioccolato
Post successivo: Rose del deserto di cioccolato »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Paola

    17 Maggio 2011 alle 17:23

    Spettacolo! Mi hai letto nel pensiero. Volevo fare il risotto con le fragole e vincere le resistenze di mia Nonna che ha storto il naso quando gliel’ho detto.
    Se posso permettermi, ti consiglio di considerare anche il riso prodotto qui da quest’azienda (a me molto familiare :): sites.google.com/site/paolamarinone/

    Rispondi
    • Giadaeatitmilano

      17 Maggio 2011 alle 17:45

      oh ti ringrazio! 🙂 Ma è l’azienda tua/della tua famiglia? e la nonna che fa resistenze di cui parli è quella del sito? :)) complimenti per le confezioni nei sacchettini di tela, sono bellissime!!! Comunque consiglio ben accetto, ricambio dicendoti che ci offriamo volontari assaggiatori in cambio di pubblicità! 🙂

      Rispondi
  2. Paola

    17 Maggio 2011 alle 17:54

    La Nonna è quella che vedi nel sito. Vera e verace, nonchè cuoca tradizionalissima :), che m’ha regalato la passione dei risotti, che spargo ingiro per il mondo 🙂
    Siete assolutamente invitati a fare un giro alla Cascina Marcellina. Abbiamo appena finito di seminare il riso, le risaie sono allagate e ci si rispecchiano le Alpi al tramonto. Quando volete!

    Rispondi
    • Giadaeatitmilano

      17 Maggio 2011 alle 18:27

      Sei gentilissima, se passiamo dalle tue risaie ti facciamo sapere!! ^_^

      Rispondi

Trackback

  1. Happy HuBirra artigianale 2 « ha detto:
    16 Giugno 2011 alle 16:04

    […] con l birre del Birrificio e il riso Carnaroli della Riserva San Massimo (ne abbiamo parlato qui con la ricetta del Risotto fragole e champagne). I piatti degli chef, il riso Carnaroli ma […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA