• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • donna cerca uomo desenzano
      • http://www.eatitmilano.it/incontri-a-genova-donna-cerca-uomo/
      • trovare una ragazza velocemente
      • incontri 18 trieste
      • http://www.eatitmilano.it/letti-singoli-imbottiti-per-ragazze/
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Oldani, quando l’alta cucina diventa Pop(olare)

18 Luglio 2011 by Giada 9 commenti

L’INTERVISTA (pubblicata sul quotidiano Il Giorno  il 18/07/2011)

Ha da poco concluso la sua esperienza nel programma «La notte degli chef» in onda su Canale 5, ma non serviva di certo la tv per dare lustro a uno dei cuochi più in voga del momento. Davide Oldani, lo chef “pop” del D’O di Cornaredo (Milano) ha talento da vendere e la conferma sono i mesi di attesa (anche 12) per provare le specialità del suo ristorante. Il punto di forza? L’alta qualità dei prodotti e i prezzi popolari.

Com’è iniziata la sua carriera?
«Da ragazzo avevo due sogni, fare il calciatore e diventare chef. A 16 anni ero già in C2 ma purtroppo un infortunio mi ha costretto ad abbandonare lo sport. Così ho iniziato a dedicarmi alla cucina, anima e corpo».
La sua cucina è frutto dell’insegnamento di grandi maestri…
«Finita la scuola alberghiera ho cominciato subito a lavorare da Gualtiero Marchesi. Ma ho avuto l’onore di lavorare anche accanto a Albert Roux, al Le Gavroche di Londra, di Alain Ducasse al Le Louis XV di Montecarlo e da Fauchon con Pierre Herme’ a Parigi».
Fino al raggiungimento del grande obiettivo, l’apertura del suo ristorante.
«Sì nel 2003 ho vinto la mia scommessa personale aprendo il D’O a Cornaredo, una grande soddisfazione».
Lei si definisce e definisce la sua cucina “Pop”. Cosa significa?
«Pop è un modo nuovo di offrire ospitalità nella ristorazione di qualità ma a prezzi contenuti. Pop è l’abbreviazione di popolano: la cucina, seppur di qualità, secondo me dev’essere accessibile anche nel prezzo».
Uno dei suoi punti di forza è il gelato. In collaborazione con Sammontana ha creato il gelato Trid’O per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia e ora altre sette sue creazioni possono essere assaggiate al corner della stazione centrale. Da dove nasce questa passione?
«Dal fatto che il gelato è uno dei miei dolci preferiti ed è un po’ un pezzo di storia italiana. Mi piace crearne di dolci e anche di salati, si adattano alla mia creatività e al mio stile. In collaborazione con Sammontana ho creato il Trid’o (basilico, Grana Padano dolce e pomodoro con vaniglia e note agrumate) e ora ho messo la firma a sette gusti classici, ai quali ho abbinato spezie e aromi. Il prezzo al corner in stazione (aperto fino a mercoledì, ndr) è sempre popolare, in linea con lo stile D’O».
Che qualità deve avere il gelato perfetto?
«Dev’essere cremoso e soprattutto le materie prime devono essere fresche e selezionate, ma questa dev’essere la regola fondamentale per ogni piatto che si rispetti».

Crema e pepe nero, Cioccolato e curry dolce, Noce e liquirizia, Caffè e anice stellato, Panna e eucalipto, Nocciolato e alloro e Vaniglia fumè con cantucci. Sono i sette gusti Sammontana firmati da Davide Oldani che fino al 20 luglio potranno essere assaggiati al pop(olare) costo di 1,50 euro al corner Sammontana della stazione centrale di Milano. Ultimi giorni per provarli (questi e molti altri!), sono in edizione limitata!

Archiviato sotto:Eventi e divagazioni culinarie Contrassegnato con:chef pop, d'o, d'o cornaredo, davide oldani, gelato, gelato oldani, gelato sammontana, oldani, oldani e sammontana, sammontana, sammontana e oldani, trid'o

Post precedente: « Torta alle pesche
Post successivo: T’a Sentimento Italiano, cioccolato d’autore »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Paola

    18 Luglio 2011 alle 14:15

    Adoro D’O.
    Sono stata 2 volte, ma all’epoca c’erano solo un paio di mesi d’attesa, non 12…
    Lui e’ uno molto avanti, anche se l’idea e’ semplice ed e’ assurdo che non siano molti a seguire le sue orme….
    Anyway, assolutamente da provare.

    Rispondi
  2. Giadaeatitmilano

    18 Luglio 2011 alle 15:08

    L’attesa che ho scritto è ufficialmente provata da persone che conosco, ma forse hanno fatto richieste particolari di orario o giorno (magari doveva essere assolutamente il sabato alle 20, o cose del genere!) io sto cercando di provare a chiamare… ma come al solito me ne ricordo sempre fuori dagli orari di prenotazione! XD

    Rispondi
    • Paola

      18 Luglio 2011 alle 15:11

      quando sono andata io non era ancora in TV (tipo 4/5 anni fa), ora e’ strafamoso. Pero’ ricordo che se andavi sabato a pranzo l’attesa si riduceva drammaticamente, te lo consiglio 🙂

      Rispondi
      • Giadaeatitmilano

        18 Luglio 2011 alle 15:16

        devo prendere un giorno di ferie allora!! XD

        Rispondi
  3. Roberto

    18 Luglio 2011 alle 19:37

    L’attesa è intorno ai sei mesi qualsiasi ora o giorno, un po’ più breve per i gironi infrasettimanali. Io ci sono stato di recente (ho anche scritto una recensione sul mio sito) ma ne sono uscito senza nessuna emozione. Una cucina povera si, ma di idee.

    Rispondi
    • Giadaeatitmilano

      18 Luglio 2011 alle 19:41

      i pareri sono davvero tanto contrastanti, per quello son curiosa di provarla….

      Rispondi
    • Giadaeatitmilano

      18 Luglio 2011 alle 20:05

      comunque per la cronaca ho chiamato e non mi han fatto prenotare. Pieno fino a fine anno, “richiami a settembre”. bah.

      Rispondi
  4. Paola

    19 Luglio 2011 alle 09:07

    beh, sinceramente, per quanto possa piacere (e confermo che a me piace), non vale 6/12 mesi d’attesa. Se devi prenotare ora per gennaio, l’aspettativa ti va alle stelle e difficilmente te ne esco contenta.
    In bocca al lupo 😉

    Rispondi
    • Giadaeatitmilano

      19 Luglio 2011 alle 14:03

      crepi. Ce la farò! 😛

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA