• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • http://www.eatitmilano.it/matura-cerca-uomo-milano/
      • incontri trav
      • http://www.eatitmilano.it/incontri-sessuali-gratis/
      • uomo cerca dona
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Girelle della colazione

7 Novembre 2011 by Giada 6 commenti

Buongiorno a tutti e buon lunedì! Visto che l’inizio della settimana è sempre pesante, oggi cerchiamo di tirarvi su il morale con un dolcetto della prima colazione fatto in casa con il lievito madre (se volete vedere cos’è e provare a farlo cliccate qui). Naturale, buono ed energico, per un dolcissimo inizio di settimana!

Girelle della colazione

Girelle della colazione

Ingredienti (per circa 10 girelle):

– 70g di lievito madre
– 120g latte
– 200g farina manitoba
– 50g burro ammorbidito
– 80g zucchero
– 1 uovo
– 1 pizzico sale
– mezza stecca vaniglia
– cioccolato fondente qb
– marmellata di albicocche qb
– uvette qb
– 1 bicchierino di rum

Preparazione: Mettere in ammollo l’uvetta nel rum (o grappa, in alternativa). Nell’impastatrice, far sciogliere il lievito madre nel latte. Una volta sciolto, aggiungere la farina e l’impasto. Mettere i semi di mezza stecca di vaniglia nello zucchero, mischiare bene, e buttare lo zucchero nell’impastatrice insieme al resto dell’impasto. Continuando ad impastare, aggiungere l’uovo, il sale e, poco alla volta, il burro. Una volta reso omogeneo, l’impasto è pronto. Lasciare riposare per un’ora. Stendere l’impasto con il mattarello in modo da formare una pasta liscia e rettangolare, cospargere la superficie di marmellata e cioccolato sbriciolato, strizzare le uvette e cospargere anche queste sulla superficie. Arrotolare la pasta e lasciarla riposare così un’altra ora. Tagliare a fette di circa 1,5 cm di spessore, appoggiare le girelle su un foglio di carta forno e lasciar lievitare per circa 10/12 ore. Una volta lievitate, cospargere la superficie con un miscuglio di latte e tuorlo d’uovo. Cuocere in forno ventilato a 180° per circa 15 minuti.

Girelle della colazione

Girelle della colazione

Archiviato sotto:Dolci, Lievitati Contrassegnato con:brioche, cioccolato, girelle al cioccolato, girelle della colazione, girelle dolci, marmellata, uvetta

Post precedente: « Il Mc Donald’s firmato Gualtiero Marchesi – *
Post successivo: Pere Madernassa del Roero con cioccolato al rum, crema e meringa »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Patrizia

    11 Novembre 2011 alle 20:29

    Che delizia!!!Mi hanno ricordato quelle che mia sorella mi ha portato quando è stata in Romania!:) Buonissime!

    Rispondi
    • Giadaeatitmilano

      11 Novembre 2011 alle 22:43

      davvero? ne fanno di simili in Romania? com’erano? 🙂

      Rispondi
  2. Chiara Di Piano

    29 Dicembre 2011 alle 14:14

    Da Otzium (Via Tortona), fanno delle Girelle con l’uvetta che sono divine! Devi venire con me a fare colazione lì!

    Rispondi
    • Giadaeatitmilano

      29 Dicembre 2011 alle 22:48

      Mi ci devi portare da un sacco!! io aspetto impaziente eh 😉

      Rispondi
  3. Katia

    16 Giugno 2016 alle 22:10

    Ciao, so che è un vecchio post ma le tue girelle sono le uniche che mi soddisfano come ingredienti ma non capisco una cosa: le ho fatte per due volte ma entrambe le volte l’impasto mi è risultato troppo umido tanto da raddoppiare la dose di farina (ed ottenere comunque 12 girelle..).. La seconda volta addirittura ho tolto il latte ma era comunque umidissimo quindi ho aggiunto 80 gr di farina… Possibile ci sia un errore nella dose drlla farina?? Grazie mille

    Rispondi
    • GiadaGiada

      17 Giugno 2016 alle 08:04

      Ciao Katia, purtroppo la farina che si utilizza fa davvero tanto (alcune assorbono tantissimo, altre pochissimo e magari sono tutte 0, per fare un esempio!). Un impasto al 60/70 percento di idratazione (acqua sul totale delle farine) non è cosa così strana, ma sicuramente non è facile lavorarlo. Se vuoi mantenere queste dosi, impasta lentamente e per lungo tempo, e dai il tempo alla farina di fare la maglia glutinica: che sia un impasto umido è normale. Ma se vedi che non riesci, diminuisci un po’ il latte, portandolo magari a 80g circa. un ultimo dubbio: usi il lievito madre? Se sì, solido?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA