• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • http://www.eatitmilano.it/incontri-colleferro/
      • incontri a genova donna cerca uomo
      • conoscere single milano
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Una birra con gli amici

16 Aprile 2012 by Giada 1 commento

Ci sono periodi in cui per mille motivi non si riesce nemmeno ad alzare la testa dal pc. È stato così anche per noi ultimamente. Fino all’altro giorno. Quando, desiderosi di riappropiarci della nostra vita, abbiamo deciso di tornare a divertirci e a dedicarci alla nostra passione in modo molto più… social(e). In fondo è un diritto di tutti, e che diamine! Di buon mattino, quindi, ci siamo messi alla guida della nostra macchinina, sfidando il traffico dell’autostrada più trafficata del mondo (la Milano-Varese) all’ora di punta. Direzione Lampugnano. Un parcheggione poco caro e strategico, l’ideale per raggiungere dopo una giornata di lavoro al The Hub, l’hotel che avrebbe ospitato la degustazione delle birre artigianali Karma di Alvignano (CE), ai prodotti della linea Gran gusto di Così com’è (SA) e del pastificio Le Gemme del Vesuvio (NA).

Arrivata finalmente la fine della giornata lavorativa ci dirigiamo all’evento. Beh, che dire, che bello rivedere un sacco di amici e conoscerne tanti di nuovi!! Ci eravamo quasi dimenticati quanto fossero interessanti queste serate! 🙂

Eccezionale la birra Karma. Ci sentiamo di consigliarvi in particolar modo la Cubulteria, chiara ad alta fermentazione con sentori di cannella e arancia, e la Lemonale, altra chiara, stile blanche, davvero degna di nota. Ma ce ne erano molte altre da provare, che potrete conoscere meglio dal loro sito (cliccate sull’immagine qui sotto!)

Soprendente anche la pasta Le Gemme del Vesuvio, che abbiamo assaggiato in un formato sfiziosissimo a forma… quasi di trottola! Capacissima di trattenere i sughetti Così com’è (un ottimo accostamento).

Ma, più di tutto, quello che ogni volta ci fa tornare a casa col sorriso sono le belle persone che conosciamo in queste serate e di ciò non possiamo che ringraziare il mitico Carlo Vischi, mente di questi eventi. Questa volta abbiamo chiacchierato a lungo con Il Cucinotto, Monica di Un biscotto al giorno e Manuela di Fiordivanilla, che ringraziamo vivamente per la compagnia e per le belle risate che ci han fatto fare 🙂 Questi momenti di condivisione sono proprio una bella terapia. Ci auguriamo solo, per essere come sempre un po’ critici, che tutti gli appartenenti a questa bella famiglia dei food blogger colgano l’essenza di questi attimi: la parole d’ordine è condivisione, non strategia.

 

Archiviato sotto:Eventi e divagazioni culinarie Contrassegnato con:birra, così com'è, gemme del vesuvio, karma, pasta, pastificio, sughi, the hub

Post precedente: « I food blogger e la dieta
Post successivo: Parma&Co – **** »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Monica - Un biscotto al giorno

    16 Aprile 2012 alle 09:16

    Bravissima, la parola d’ordine è condivisione 🙂
    A prestissimo e grazie per la deliziosa compagnia!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA