• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • incontri gay ladispoli
      • siti di incontri milf
      • http://www.eatitmilano.it/associazione-donne-medico-palermo/
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Mani di pasta… di zucchero

11 Giugno 2012 by Giada 3 commenti

E’ ormai passata qualche settimana dal Cake Design Italian Festival 2012 ma vogliamo comunque raccontarvi di questa meravigliosa esperienza che ci ha visti protagonisti del fatato mondo delle torte decorate (avevamo già provato a cimentarci con la pasta di zucchero ricordate? Qui il racconto della nostra prima impresa!). Questa volta (sempre più difficile!) abbiamo cercato di capire come fare la famigeratissima wonky cake in compagnia di Cristina Caccia de La piccola Bottega dello zucchero… che disastro! Lei è stata bravissima durante il suo workshop (leggete cos’ha scritto qui!) ma noi, troppo impegnati con macchine fotografiche e tweet non siamo mica riusciti a stare troppo dietro alle sue spiegazioni! Qualcosa, però, abbiamo imparato: con la wonky si usa solo crema al burro (una parte di burro e due di zucchero a velo) o ganache al cioccolato (altrimenti i piani scivolano via!) e poi il resto… è davvero troppo complicato per chi come noi non ha particolari propensioni artistiche! E forse, a onor del vero, è più facile (se così si può dire) a vedersi che a scriversi. Magra consolazione. Purtroppo noi ci siamo limitati a guardare, e, potete crederci, davanti a tanto splendore siamo rimasti davvero a bocca aperta. Vi lasciamo ad alcuni dei nostri scatti, ringraziando ancora una volta le organizzatrici di Silovoglio, ragazze intraprendenti che sono riuscite a mettere insieme una penisola di appassionati! 🙂

 

Ps: Non sapendo il nome degli autori di tutte le torte abbiamo deciso di tralasciarli in modo da non fare disparità. Se volete, però, segnalateceli commentando il post qui sotto!! Saremo felici di inserirli!









Archiviato sotto:Eventi e divagazioni culinarie Contrassegnato con:cake design italian festival 2012, cristina caccia, pasta di zucchero, pdz, silovoglio, torte decorate

Post precedente: « Il Veneto che ci piace di più
Post successivo: Pavé – ****½ »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. lallabycakes

    11 Giugno 2012 alle 19:36

    grazie Giada per i bellissimi scatti! =)
    Ilaria

    Rispondi
  2. gaia

    12 Giugno 2012 alle 20:01

    ma… CHE MERAVIGLIA!!!! ma come..! Anche io voglio fare di queste cose! 😀 IL tuo sito è meraviglioso.. ti aggiungo SUBITO nei link del blog! 🙂 devo essere assolutamente aggiornata!

    Rispondi
    • Giadaeatitmilano

      13 Giugno 2012 alle 08:45

      Grazie! Aggiungo anche io il tuo nel mio blogroll, originale e interessante! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA