• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • http://www.eatitmilano.it/kijiji-incontri-uomo-cerca-uomo/
      • http://www.eatitmilano.it/bacheca-olbia-incontri/
      • i ragazzi del sole scandicci
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Pelle all’arrabbiata: è tempo di street food

26 Giugno 2012 by 2 commenti

Pelle all'arrabbiata

Molto street, un po’ farm, certamente tatuati: ecco l’identikit dei guest chef che quest’anno ci delizieranno alla terza edizione di Le Grand Fooding. La data è super estiva (4-5 luglio) e la location non è più quella che ha ospitato le edizioni passate: si mangia a La Segheria di via Meda, 24. Tema: Pelle all’arrabbiata, in omaggio ai tatoo delle star dei fornelli.

Voilà, dunque, chi cucinerà: James Lowe & Isaac McHale, direttamente dal The Young Turks di Londra che prepareranno un wrap di cuore d’agnello, yogurt di pecora e acciughe, Jérôme Bigot di Les Grès di Lindry che propone un sandwich di pastrami di lingua di manzo, uova di trota e salsa di dragoncello. Wade Brown & Andreas Dahlber del Bastard di Malmö, invece, scelgono manzo crudo su pane grigliato con midollo sott’aceto, germogli d’aglio orsino, crescione e rafano.

Con loro ci saranno i “nostri”: Eugenio Roncoroni e Beniamino Nespor dal loro ristorante Al Mercato che propongono un lecca lecca di polipo e pancia di maiale e Matteo Torretta dal suo Visconti Street Food/AI V Piano che presenta un kebab d’anatra con ketchup di carote e maionese tartufata. Presenti anche Jon Shook & Vinny Dotolo dell’Animal di Los Angeles, amatissimi da Anthony Bourdain, con il loro L.A. street corn.

Si comincia alle 19 con Le Grand Scoppio Clicquot, 45 Euro per menù completo, degustazione di Veuve, aranciata Sanpellegrino, di cui si festeggiano gli 80 anni con torta di Galdina della Seta (della Galdina Pasticceria di Milano), caffè (Nespresso Grand Cru) e acqua (S. Pellegrino e Panna). Alle 20 inizia Le Grand Raduno Eroico: 30 euro per menù completo, 1 flûte, aranciata, acqua e caffè. Per concludere con i gelati della gelateria Bedussi di Brescia.

Solo su prenotazione, i biglietti  sono acquistabili sul sito dell’evento. Il 20% dei proventi saranno devoluti a CAF ONLUS, Centro di Aiuto al Bambino Maltrattato e alla Famiglia in Crisi. Mangiare bene e fare del bene… ottimo, no?

Archiviato sotto:Eventi e divagazioni culinarie Contrassegnato con:Eugenio Roncoroni Beniamino Nespor chef, le grand fooding milano, matteo torretta chef, pelle all'arrabbiata, segheria via meda, street food milano

Post precedente: « Mezze maniche con peperoni, pomodorini e salmone norvegese
Post successivo: Le Grand Fooding? Wow! »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. gaiezza

    29 Giugno 2012 alle 20:39

    Imperdibile!

    Rispondi
    • Francesca Pelucchi

      30 Giugno 2012 alle 09:22

      Quindi ci vediamo là? 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA