• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • incontri personali vigevano
      • http://www.eatitmilano.it/donna-cerca-uomo-rovigo/
      • http://www.eatitmilano.it/bacheca-incontri-piacenza/
      • http://www.eatitmilano.it/incontri-in-sauna/
      • luoghi per conoscere ragazze
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

W.O.K. – *** ½

16 Novembre 2012 by Lascia un commento

Ma quanto mi piace la wok? La cottura breve lascia i sapori molto integri, le verdure conservano la loro croccantezza e il loro profumo. E se esiste un posto che si chiama W.O.K. io corro a provarlo.

Frutta e verdura fresca al bancone

Dove si trova: Stazione Centrale, Piazza Duca d’Aosta, 1
Tipologia del locale: cucina asiatica fusion, take away
Orari: lun-ven 6.00 – 21.30 sab e dom 6.30 – 21.30
http://www.wokitalia.com

GLI SPAZI: Nell’atrio della Stazione Centrale, sul lato sinistro livello strada, un locale molto curato e pulito, con una quindicina di tavoli lunghi e stretti, che invitano a condividere gli spazi e consumare il cibo anche con chi non si conosce, in linea con quanto succede più o meno ovunque nel mondo.
Il bancone in cui sono esposti tanti ingredienti freschi e dall’aria appetitosa, è un ottimo biglietto da visita. Area caffetteria e ampio spazio per l’attesa del take away.

IL CIBO:
Prima di cominciare scopro che W.O.K., oltre a riferirsi all’omonima, panciuta padella che ha troneggiato nella mia cucina in almeno quattro versioni diverse, è  l’acronimo di World Oriented Kitchen con ricette fusion da tutta l’Asia.
Dim sum di ravioli e bao ripieni di verdure e carni. Noodles all’uovo, al riso, di grano duro, di soia, di farina bianca saltati con ogni tipo d’accompagnamento. Alla voce riso si può scegliere più o meno di tutto: dai curry al nazi goreng, non mancano le insalate (anche di frutta), le zuppe e i rolls e i samosa.
I piatti che possono essere consumati dai vegetariani o che, causa piccantezza potrebbero turbare i palati meno amanti dei sapori decisi, sono ben in evidenza. Possono essere aggiunti su richiesta altri ingredienti specificati sul menù.
Come in tutta la cucina orientale la bevanda per eccellenza è il tè, verde o al gelsomino.
Abbiamo provato per voi un riso nazi goreng e i noodles wai wai. In entrambi i casi le verdure hanno conservato sapore e consistenza croccante e i condimenti non hanno soffocato il sapore dei singoli ingredienti, gradevolmente legati dalla salsa di soia a basso contenuto di sale.

Nazi goreng

Nazi goreng

I PREZZI: Onesti. I dim sum si aggirano sui 4-5 €, i noodles e il riso, con porzioni decorose costano 6-7 €, mentre le insalate vanno dai 4 e agli 8 €. In linea con un pasto consumato in velocità in stazione, ma con materie prime dalla qualità decisamente superiore rispetto alla media dei fast food.

ALTRO: No ai grassi idrogenati e agli alimenti geneticamente modificati, sì all’uso esclusivo di materiali ecocompatibili: i contenitori di cartoncino alti e stretti in cui ho mangiato oltre ad essere eco e no logo sono comodissimi per raccogliere il riso con le bacchette. Se ho imparato io, possono imparare tutti!
Possibilità di ordinare via internet al sito www.myfood.it con consegna a pranzo dal lunedì al venerdì e a cena tutti i giorni.

Archiviato sotto:Cucina straniera, Ristoranti Contrassegnato con:caffetteria, cucina asiatica fusion, dim sum, nazi goreng, noodles, recensioni, riso, stazione centrale, street food milano, take-away, wok, zuppa

Post precedente: « Zafferano. Istruzioni semiserie all’uso dell’oro rosso
Post successivo: Salame di cioccolato »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA