• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • http://www.eatitmilano.it/annunci-ragazze-padova/
      • http://www.eatitmilano.it/annunci-donne-milano-bakeca/
      • incontri erotici cagliari
      • http://www.eatitmilano.it/come-si-usa-trova-amici-iphone/
      • http://www.eatitmilano.it/bacheca-incontri-trenti/
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Adesso Pasta! Sapori di Campania

26 Novembre 2012 by Lascia un commento

Da sinistra gli chef Sandro Mesiti, Pasquale Palamaro, Luigi Tramontano e Baciòt

Questa volta è proprio il caso di dire che mai nome fu più azzeccato di Le stelle si incontrano! Per il ciclo di eventi promosso da Terre da Vino e Malvarosa Edizioni abbiamo incontrato ben due neo Stelle Michelin Luigi Tramontano del ristorante Il Flauto di Pan di Villa Cimbrone, Pasquale Palamaro del ristorante Indaco dell’Hotel Regina Isabella di Ischia che hanno cucinato per noi al Mirror del The Hub Hotel di Milano insieme a Vincenzo Bacioterracino, in arte Baciòt, del ristorante George del Grand Hotel Parker’s di Napoli.
Un caldo applauso da tutti i commensali, onorati dalla sua presenza, a Fausto Arrighi, dal 2005 direttore della “Rossa” Michelin che ha recentemente annunciato il suo pensionamento a fine 2012.

Il team di chef campani ha realizzato un menù completamente a base di pasta in onore della presentazione del volume 100 anni di pasta realizzato per il centenario del Pastificio Di Martino di Gragnano, luogo in cui la pasta diventata “nu bigiù” e ha iniziato ad essere prodotta su larga scala.
Osservare gli chef al lavoro attraverso il grande vetro che da sulla cucina è stato un vero e proprio spettacolo.
Dopo l’amouse bouche – un Coulis di datterino giallo con spaghetti croccanti – siamo stati guidati attraverso le varie accezioni in cui l’universo pasta si declina dalle mani sapienti dei quattro chef, non dimentichiamo il resident chef Sandro Mesiti, che hanno lavorato sotto i nostri occhi per tutta la sera.
Prima la Fascina di penne integrali legate da un delizioso guanciale su un letto di crema al pecorino e pepe nero a cura di Mesiti, poi la deliziati dai Rigatoni di Gragnano al ragù napoletano sormontati da una ricottina di bufala cotta al forno con pomodoro datterino e basilico croccante di Baciòt, piatto a cui va il mio profondo e incondizionato amore.
Le cure di Luigi Tramontano si sono materializzate in forma di Paccheri ripieni di Genovese e infine il trionfo dei dolci, una rivisitazione soffice della Pastiera realizzata da Pasquale Palamaro, in cui oltre al tradizionale, delizioso, profumo di fiori d’arancio la scoperta della fragranza del mandarino è stata una piacevole sorpresa.

Hanno accompagnato le portate
spumante Dubl Falanghina dei Feudi Di San Gregorio
Cilento Fiano Donnaluna 2011 di De Conciliis
Ischia Bianco Superiore Tenuta di Chignole 2011 di Pietratorcia
Campania IGT Bianco Passito Privilegio 2011 di Feudi di San Gregorio

Un sentito ringraziamento al deus ex machina della serata, Carlo Vischi.


Archiviato sotto:Eventi e divagazioni culinarie Contrassegnato con:100 anni di pasta, Baciot, Campania, carlo vischi, Chef stellato Michelin, De Conciliis, Fausto Arrighi, Feudi Di San Gregorio, George, Grand Hotel Parker’s, Guida Michelin, Guida Michelin 2013, Hotel Regina Isabella, Il Flauto di Pan, Indaco, Luigi Tramontano, Malvarosa Edizioni, mirror, Pasquale Palamaro, Pastificio Di Martino, Pietratorcia, sandro mesiti, terre da vino, the hub hotel, Villa Cimbrone, Vincenzo Bacioterracino

Post precedente: « Antica Focacceria San Francesco – *** ½
Post successivo: Millefoglie di tacchino »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA