• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • http://www.eatitmilano.it/incontri-taranto-donne-taranto/
      • bachecaincontri bari
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Casa Alto Adige: scoprite con noi le “competenze alpine”

28 Novembre 2012 by Lascia un commento

Speck Senfter Selectio

Apro la porta di casa Alto Adige alla Dream Factory e vengo accolta, nell’ordine, dal bianco dell’arredamento, dal profumo di pane appena sfornato e da un bellissimo abete natalizio. Primo pensiero “Io mi trasferisco qui!” (ma mi hanno detto esserci già una lunga fila di innamorati di questo luogo).
Poi mi accomodo sul divano e la gentilezza dei nostri ospiti mi avvolge e mi trasporta, nella forma di toni gentili, un bicchiere di vino e deliziose tartine a base di pane nero e Frischkäse.
Tema della serata è la competenza alpina ossia come il territorio stesso dell’Alto Adige ha forgiato i suoi abitanti spinti a trovare soluzioni semplici, ma geniali, per garantire la sopravvivenza in situazioni di vita estrema.
Indimenticabile la testimonianza di Franz Senfter, maestro di sci che ha scelto la strada dell’azienda di famiglia rendendola un’eccellenza del territorio senza mai dimenticare il suo primo amore: dalla pubblicità radiofonica con Gustav Thoeni alla promozione del circuito sciistico Sextner Dolomiten in cui – udite udite – ci si può spostare con un trenino.
Molto interessante anche la variante altoatesina di Slow Food, lo Slope Food: chef celebri cucinano in location raggiungibili esclusivamente dalle piste da sci.
I prodotti enogastronomici protagonisti della serata sono una testimonianza di quanto gli abitanti dell’Alto Adige. Siano stati bravi a mettere in atto processi di valorizzazione e affinamento di quel che offriva il loro territorio rendendolo una vera e propria delizia.
Abbiano avuto l’occasione di “degustare giocando” per cercare poi di riconoscere i prodotti  alla cieca. Personalmente il mio questionario deve essere stato uno dei più disastrosi ma pazienza l’importante è partecipare divertendosi e non vincere. E io mi sono divertita molto!
Acque di fonti pure e celebri dalla Plose alla Kaiser Wasser, per cui l’Alto Adige è famoso, la Schiava, un vino dal sapore tenue e fruttato e lo speck del signor Senfter ci hanno allietato grazie anche ai consigli dello Chef Chris Oberhammer del ristorante Tilia di Dobbiaco che ci ha spiegato come ottenere uno speck tagliato ad arte: ricavare dal pezzo di speck una fetta di circa 2 cm tagliata controfibra e togliere la cotenna, a questo punto se  se non amate i sapori forti potete togliere la crosta speziata che conferisce un gusto più deciso. Il pezzo così ottenuto può essere tagliato a listarelle o a cubetti. E non dimenticate che il taglio dello speck in Alto Adige è un momento conviviale quindi per ottenere il gusto perfetto è necessario un buon bicchiere di vino e tanti amici intorno.


Archiviato sotto:Eventi e divagazioni culinarie Contrassegnato con:acqua, alto adige, casa alto adige, Chris Oberhammer, Franz Senfter, Kaiser Wasser, Plose, Schiava, Senfter, speck, sudtirol, vino

Post precedente: « Millefoglie di tacchino
Post successivo: Per tutti i gusti: Sicilia. Ancora! »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA