• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • porcella incontri
      • http://www.eatitmilano.it/incontri-in-pistoia/
      • http://www.eatitmilano.it/mondo-convenienza-letti-singoli-per-ragazzi/
      • se un uomo acquario ti cerca
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Un angolo di Toscana a Milano

13 Dicembre 2012 by Lascia un commento

Le birre del Birrificio San Quirico e di Tuscan Beer

Il bello di scrivere di cibo è conoscere tante persone piene di passione per il proprio lavoro. Ma in questa occasione ho incontrato uno chef e dei produttori particolarmente cordiali e ricchi di calore umano. Vi presento i protagonisti della serata organizzata da Carlo Vischi all’The Hub Hotel: Luca Cai dell’osteria-tripperia Il magazzino a Firenze (Piazza della Passera, 2/3 tel. 055 215969) e i produttori di Toscana Cereali e del Birrificio San Quirico di San Quirico d’Orcia.

Luca ci ha confidato qualche segreto per cucinare la più celebre delle zuppe toscane: la ribollita. Esordendo con l’affermazione che quella toscana è una cucina “del cavolo”, tutta giocata sul fatto che la ricetta prevede sia il cavolo nero che il cavolo verza, ci ha spiegato con un sorriso aperto e sincero che il cavolo nero va privato della costa prima di essere aggiunto alle altre verdure, che non bisogna aggiungere brodo ma lasciare che le verdure rilascino la loro umidità, che il fagiolo migliore da usare è il piattellino e soprattutto che la zuppa raggiunge il suo apice di bontà se gustata il giorno dopo esser stata cucinata. Caro Luca, farò tesoro dei tuoi insegnamenti e alla prossima occasione servirò ai miei ospiti una ribollita migliore!

Durante la serata abbiamo avuto modo di assaggiare dei piatti realizzati dallo staff del Mirror Lounge con i prodotti della cooperativa Toscana Cereali. Le paste La Tosca e La Toscanina fatte con grano interamente toscano e coltivato secondo i dettami del Disciplinare dell’Agricoltura Integrata, che limita l’uso di prodotti chimici e vieta gli OGM, e successivamente essicate a bassa temperatura in modo da mantenere intatte tutte le proprietà nutritive del grano. I fagioli piattellini, le lenticchie, i ceci neri della Maremma. Le farine del Molino Altotiberino. Ma anche i Chicchi di Grano al Miele per delle sane e nutrientri colazioni (Ose preferite merende. Ma anche spuntini di mezzanotte. A casa mia i cereali si mangiano a tutte le ore!). Prodotti tutti quanti ottimi.
E poi la Tuscan Beer, birra artigianale toscana, realizzata con orzo della Val d’Orcia, della Maremma e dalla Val Tiberina, le tre aree a vocazione cerealicola della regione
Non da meno le birre prodotte in quantità limitata dal Birrificio San Quirico dai poetici nomi di Giulitta e Iris. Per non parlare delle gelatine di birra nelle varianti ambrata, chiara, al peperoncino, alla cannella, da degustare oltre che con i formaggi anche con il panettone. In fondo Natale è alle porte.


Archiviato sotto:Eventi e divagazioni culinarie Contrassegnato con:birra, birra artigianale, Birrificio San Quirico, carlo vischi, cereali, Giulitta, Il magazzino, Iris, La Tosca, La Toscanina, Luca Cai, mirror, Mirror Lounge, pasta, the hub hotel, the hub hotel milano, Toscana, Tuscan Beer

Post precedente: « Amici del Liberty – *****
Post successivo: Gorgonzola: passato, presente e futuro di una grande DOP »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA