• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • http://www.eatitmilano.it/casa-famiglia-per-donne-sole-roma/
      • una ragazza trova scuse per non uscire
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Poporoya Sushi Bar – *****

10 Gennaio 2013 by Lascia un commento

Se avete voglia di magiare in un autentico locale giapponese che sembra uscito da cartone animato abbiamo provato per voi il sushi bar per eccellenza, che grazie alla recente ristrutturazione ha reso più comodi gli spazi senza perdere nulla in termini di qualità. Iniziate a pensare cosa mangerete e armatevi di santa pazienza aspettando il vostro turno. Se siete indecisi o impazienti potete sempre accomodarvi al ristorante dall’altra parte della strada. Il prorietario è lo stesso ma…

Dove si trova: Via Bartolomeo Eustachi, 17, zona Viale Abruzzi
Orario: lunedì 17.30 – 21.30, dal martedì  al  sabato  9.30 – 14.30 e 17.30 – 21.30

http://www.poporoyamilano.com/

Tipologia del locale: sushi bar giapponese

GLI SPAZI: Anche dopo la ristrutturazione del 2013 lo spirito del posto non è cambiato. Ridimensionato lo spazio deticato agli alimentari giapponesi (Poporoya significa appunto “nogozio del popolo”) aumenta lo spazio che funge da ingresso e luogo in cui dovrete scegliere rapidamente, incalzati da Mami – la mitica figlia di Shiro – cosa mangiare dal menù appeso sopra alla cassa. L’arredamento rimane in legno chiaro, si arricchisce di un ulterione, minuscolo, tavolo e di qualche sgabello in più davanti al bancone dove sta lavorando lui: Hirazawa Minoru, detto Shiro, diplomato presso la scuola di cucina Tsuji di Osaka, membro fondatore e presidente dell’Associazione Italiana Ristoranti Giapponesi. Colui che da più di 25 anni gestisce questo posto preparando del sushi buono da far commuovere. I cartelli in cui si ricorda di non scordare effetti personali e che è vietato scattare foto sono sempre scritti a mano e i ritagli di giornale anni Ottanta e Novanta che addobbavano le pareti non sono scomparsi sono ma sono solo custoditi in teche.
Dimenticate tovaglia e anche tovagliette di carta, confort, intimità. Siate pronti a finire di mangiare e capire che dovete liberare il tavolo molto rapidamente. Ma preparatevi a fare una vera esperienza culinaria e culturale. Se non siete disposti a tutto questo nessun problema. Dall’altra parte della strada, al civico 20, c’è Shiro il ristorante dello stesso proprietario dove è possibile prenotare. Ma ricordate che il maestro Shiro è dietro al bancone del sushi bar e non al ristorante!
Incontrerete prettamente giapponesi – residenti a Milano e dintorni o di passaggio -, habitué e turisti stranieri con cui condividerete spazio e salsa di soia, per cui farete da catena umana passando i piatti dalle mani della cameriera  e per i quali vi piegherete in strane posizioni pur di agevolare chi li sta servendo.

IL CIBO:  Abbiamo assaggiato per voi di tutto in svariate visite. Sushi e sashimi sono semplicemente eccezionali grazie al pesce fresco che più fresco non si può. Inoltre il riso ha una cottura e un grado di pressatura completamente diversi rispetto a quello a cui siamo ormai abituati.
Meravigliosi e molto abbondanti i Nabeyaki udon – spaghettoni in brodo con verdure e gamberone, serviti in una ciotola di coccio – ! Io non ho trovato altro modo di mangiarli se non succhiarli dal piatto aiutandomi con cucchiaio e bacchette con grandi risate da parte dei miei commensali.
Tempura croccante fuori e morbida dentro e chirashizushi – fette di pesce crudo adagiate su una ciotola di riso, in cui avrete modo di scoprire ogni delizia –  semplicemente divino.
Notevolissime le tortine di riso con gelato al thé verde e alla ciliegia ma non sottovalutate anche i dolci a base di fagioli rossi, vi stupiranno con la loro consistenza morbida. Una nota sulla salsa di soia assaggiata qui: saporita ma non eccessivamente salata.

I PREZZI: Modestissimi rispetto a qualsiasi sedicente giapponese-fusion del resto della città: in media 20 € a persona uscendo completamente sazi e deliziati.

ALTRO: Grazie alla recente ristrutturazione che ha ampliato gli spazi e rinnovato l’arredamento, Poporoya guadagna una stelletta in più e raggiunge il massimo dei voti.
Effettua anche preparazioni da asporto ma non dimenticate che in quel caso non sarà il maestro Shiro a prepararlo. Non accetta prenotazioni, bisogna mettersi in coda e portare pazienza.
Tutti sembrano piuttosto scontrosi e sono molto molto indaffarati, ma senza nessuna arroganza, anzi io mi sono sentita a mio agio grazie a questo trattamento familiare! Se per voi è la prima volta la cameriera saprà fare in modo che non ordiniate una serie di piatti che potrebbero riempirvi troppo, invitandovi a riconsiderare il vostro ordine.
Non trovate nessuna fotografia in questo post degli interni del locale o dei piatti: è espressamente vietato farne e noi ci siamo adeguati educatamente a questa regola. Non vi resta che andare a provarlo per convincervi della sua eccezionalità.

Archiviato sotto:Cucina straniera, Ristoranti Contrassegnato con:milano, poporoya, recensioni, shiro, sushi, sushi bar

Post precedente: « Quiche al bacon, porri e fontina
Post successivo: Farrette gamberi e zucca »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA