• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • http://www.eatitmilano.it/bacheca-catania-incontri/
      • http://www.eatitmilano.it/come-incontrare-ragazze-su-facebook/
      • siti di incontri totalmente gratuiti
      • come conoscere la ragazza che ti piace
      • http://www.eatitmilano.it/agenzia-matrimoniale-lui-lui-lei-lei/
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Ham Holy Burger – ***½

23 Gennaio 2013 by Giada Lascia un commento

Un tempio dove l’hamburger è sacro, in cui i gourmet si sentiranno perfettamente a loro agio. Se invece andate cercando il gusto dell’hamburger classico ci sarebbe da mettere a punto solo una cosetta…

Dove si trova:  due ristoranti a Milano

– Via Palermo, 15 zona Brera

– Via Marghera, 34 zona Piazza Piemonte

www.hamholyburger.com/

Tipologia del locale: fast food gourmet

GLI SPAZI: Abbiamo visitato per voi il locale di Via Palermo, una cinquantina di posti a sedere con tavoli piccoli piccoli estremamente vicini l’uno all’altro. Molta cura nei particolari dalle piastrelline bianche alle pareti al soffitto in marmorino grigio acciaio metallizzato con rivetti, a simulare la carlinga di un aereo.
Affollatissimo, con ricambio frequente di clientela.
Il menù viene presentato su carta, poi l’ordinazione viene registrata direttamente dai clienti su un iPad che rimane al tavolo per tutta la durata del pasto con possibilità di navigare e usare le app.

IL CIBO: Ottimi hamburger di carne di razza piemontese da presidi Slow Food rivisitati per i gourmet. Se siete curiosi di provare  nel più celebre panino del mondo nocciole, taleggio, spinaci, porri, glassa di ribes, erborinato di bufala, radicchio, funghi cardoncelli e molto altro questo è il posto che fa per voi. Abbiamo provato il Culturburger con spinaci scottati, taleggio, granella di nocciole, porri julienne e maionese al pepe verde. Squisito.
Se invece amate l’hamburger classico e prendete un Holyburger ci sono due possibilità: o odiate il classico cetriolo pickle e allora sarete contenti di incontrare sotto ai denti dei cetrioli freschi, oppure se il discusso pickle voi lo amate -come noi- rimarrete perplessi. Ma anche in questo caso nessun problema: potete scegliere a priori dal vostro iPad quali ingredienti aggiungere o escludere dal vostro hamburger.
Favolose le Fries gourmet, patate a buccia sottile tagliate a spicchi, fritte magistralmente e accompagnate da  paprika, salsa bbq, senape, sugo di pomodoro leggermente piccante -spettacolare- e una maionese al basilico che avrei mangiato a cucchiaiate. Anche le Fries chips avevano un’aria invitante ma le porzioni abbondanti ci hanno consentito solo una porzione in due (e siamo ottime forchette!).
Completano l’offerta polpette e tagliata sempre a base di carne piemontese, salumi, insalate dall’aspetto ordinario e dolci che non ho avuto l’occasione di vedere su nessun tavolo -forse erano tutti già saziati dalla abbondanti porzioni?-.
Vi piace la limonata classica acqua-limone-zucchero? La fanno buona. Ma buona buona.

I PREZZI: Gli hamburger vanno dai 9 ai 15 €, le patatine costano 4, il tagliere di salumi 13 e la tagliata 18. Per il dulcis in fundo fanno 6 €.
Spesa di 15 € a testa per due hamburger, una porzione di patatine fritte, una limonata e mezzo litro d’acqua. Non mi stanco di ripetere che il conto è proporzionata alla qualità e alla quantità non paragonabile a quella di un semplice fast food
Il menù è disponibile sul sito senza prezzi.

ALTRO: Note positive il coperto  e servizio sono inclusi e a mezzogiorno accettano ticket restaurant.
Visto l’affollamento consigliamo di prenotare, anche se l’afflusso è stato gestito in modo impeccabile dal personale: niente code in attesa che i tavoli venissero sparecchiati e nemmeno per il conto. L’uso dell’iPad evidentemente velocizza la comunicazione cliente-cucina-cassa. Non a caso il locale è frutto dell’esperienza decennale di Sebeto, network della ristorazione, titolare dei marchi Rossopomodoro, Anema e Cozze e Rossosapore.

Archiviato sotto:Street food Contrassegnato con:carne piemontese, fast food, gourmet, Ham Holy Burger, hamburger, iPad, maionese al basilico, milano, patate, patatine, recensione, recensioni, Sebeto, slow food

Post precedente: « Non solo fugassa: tutti i gusti della Liguria
Post successivo: Abbottega, la tradizione e la ricetta dei Lombrichelli »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA