• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • http://www.eatitmilano.it/bakeca-donne-genova/
      • incontri caserta bacheca
      • incontri donne mature marche
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Lo sguardo e il gusto

7 Febbraio 2013 by Lascia un commento

Come gustare appieno la lettura de Lo sguardo e il gusto di Patrizia Traverso

“Il pensiero gastronomico di poeti, romanzieri, umoristi e filosofi ha sollecitato le mie fantasie fotografico-culinarie che a loro volta hanno trovato una sponda nelle citazioni scovate in un capolavoro della letteratura italiana di ogni tempo, la Scienza in cucina e l’arte di mangiar bene di Pellegrino Artusi. […] Così il piacere della tavola, quello della lettura e della fotografia si sono alimentati a vicenda.” (dalla Nota dell’Autrice)

Patrizia Traverso è un’autrice di “fotoparole”, collages concettuali di scatti fotografici e citazioni che si integrano gli uni con le altre. Una donna energica e sorridente, protagonista della tappa milanese di Per tutti i gusti dedicata alla terra in cui vive e lavora, la Liguria. L’ho conosciuta in occasione della presentazione alla Feltrinelli di Corso Buenos Aires del suo volume Lo sguardo e il gusto, edito da Tea. Ha partecipato all’evento Barbara Sgarzi, giornalista, blogger e esperta di social-media. Ma soprattutto ligure dop!

Volume ricco di belle immagini pulite e sincere come gli occhi di Patrizia. Ho riso molto leggendo le citazioni e misurandomi con l’italiano desueto dell’Artusi (non solo padre della cucina ma anche sommo diffusore della lingua italiana). Condividete con noi la sorpresa per un Joseph Conrdad insospettabile cultore di letteratura gastronomica capace di affermare che “L’obiettivo di un libro di cucina è uno e inequivocabile. […] accrescere la felicità degli esseri umani”.
Patrizia ci racconta anche che all’ultima edizione del Campionato Mondiale di Pesto alla Genovese al Mortaio, di cui vi abbiamo già parlato, una volta che la sala del Maggior Consiglio del Palazzo Ducale si è svuotata lei è rimasta a fotografare i cento mortai dei cento finalisti, non trovando due pesti dello stesso verde, tanto è interpretativa la ricetta, o meglio la tecnica, del pesto.

Mi ha fatto molto piacere ascoltare Barbara, donna acuta e ironica, che iniziando da una citazione del mio adorato Calvino ha descritto efficacemente la dualità del rapporto dei liguri con la loro terra -ci sono quelli che rimangono attaccati al loro scoglio come le telline e quelli che girano ogni angolo del mondo portando con loro la nostalgia per la loro terra-. Ha poi affermato che la cucina ligure è fatta di pochi e semplici ingredienti, aggiungendo con un sorriso che tutti erano liberi di ironizzare sul fatto che questo fosse sintomo dell’intrinseca tirchieria dei suoi conterranei.
Pubblico in sala molto partecipe con domande sui piatti liguri tra cui la cima alla genovese per cui chiudo il post sulle note de A Çimma capolavoro in lingua genovese di Fabrizio De André e Ivano Fossati, in cui si racconta in versi della preparazione di un celebre piatto, “battezàlu ‘ntou prebuggiun” (battezzata nelle erbe aromatiche). Perché citando solo me stessa “Il cibo è poesia allo stato puro”.

Archiviato sotto:Eventi e divagazioni culinarie Contrassegnato con:Barbara Sgarzi, carlo vischi, La Feltrinelli, Liguria, milano, Patrizia Traverso, per tutti i gusti, Tea

Post precedente: « Insalata alla Cavour
Post successivo: Anatra all’arancia e porto »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA