• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • bakeca incontri telese
      • migliore app per conoscere ragazze
      • http://www.eatitmilano.it/incontri-riccardo/
      • dove trovare amici maschi
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Cibo a regola d’arte con Oldani e Cracco

13 Marzo 2013 by Lascia un commento

A Milano si apre una manifestazione. Con due stelle del firmamento culinario. In due musei. Insomma tutto quello che avreste voluto sapere sul cibo (ma non avreste mai osato sperare che succedesse proprio davanti ai vostri occhi).

Abbiamo avuto il piacere di essere invitate in qualità di ambasciatrici insieme ad altri foodblogger alla manifestazione Cibo a regola d’arte, organizzata da RCS Mediagroup che si terrà a Milano dal 14 al 17 marzo presso la Triennale a cura di Davide Oldani e dal 21 al 24 marzo al Museo della Scienza e della Tecnologia con la firma di Carlo Cracco.
La locuzione “a regola d’arte” in questo caso è un gioco di parole che designa sia la maestria tecnica per la perfetta realizzazione di un piatto ad opera dei blasonatissimi chef coinvolti, sia i luoghi della cultura in cui la manifestazione avrà luogo, profondamente significativi per la vita della città di Milano.

Questa mattina abbiamo varcato l’ingresso del Corriere in Via Solferino per la conferenza stampa di presentazione dell’evento, ospiti di punta Davide Oldani e Carlo Cracco -più fotografati di una rockstar- moderati da Barbara Stefanelli, vice direttore del Corriere della Sera alla presenza di Claudio De Albertis, presidente della Triennale,  e di Fiorenzo Galli, direttore del Museo della Scienza e della Tecnologia.
Il cibo inteso come manifestazione culturale è un argomento ormai all’ordine del giorno: non si può sfogliare un giornale, accendere la tv o andare in libreria senza entrare a contatto con il mondo del cibo. E il popolo dei foodies è in continua crescita in termini di numeri  ma anche di consapevolezze. Più il consumatore consapevole apprende, più è affamato di sapere. E così via in un circolo virtuoso. Tanto da aver suscitato l’interesse delle aziende che dietro al cibo stanno e che stanno puntando sempre di più la loro comunicazione sulla passione per il cibo. Carlo Cracco si è detto orgoglioso di portare la gente in un museo a parlar di cibo, perché il museo è il luogo della cultura e il cibo è “cultura materiale”.
E in questo senso sta andando anche l’intero gruppo editoriale Rcs, consapevole di quanto il cibo sia l’argomento di punta, con un ampliamento dell’offerta editoriale in materia. Non solo i volumi di cucina (un centinaio li potrete sfogliare liberamente durante Cibo a regola d’arte) ma anche blog come Gazza Golosa de La Gazzetta dello Sport, un ampliamento delle pagine del sabato dedicate a cibo e viaggi sul Corriere della Sera con Sapori&Amori, l’uscita di monografie allegate al quotidiano su svariati temi legati al cibo, una manifetstazione Food&Design organizzata da Rcs durante il Salone del Mobile, in cui gli showroom d’arredo ospiteranno gli chef e i loro showcooking. Insomma Cibo a regola l’arte è solo l’inizio di un percorso.

Il programma consultabile sul sito, molto ricco è articolato in: 

Workshop con un numero limitato di posti su prenotazione,  guidati da un team di chef,  durante i quali sarà possibile conoscere le tecniche e sperimentarle cucinando sotto la guida di un team di chef
Show Cooking a ingresso libero, esibizioni dal vivo su come nasce un piatto, come si compone un menù, come si esalta un sapore ad opera
Conversazioni & Degustazioni a ingresso libero
Laboratori dedicati ai bambini offerti in esclusiva ai lettori di ViviMilano.

Ogni giornata, si concluderà in tre momenti con Davide Oldani e Carlo Cracco:

Masterclass, con un numero limitato di posti su prenotazione, tutti i giorni alle 18.00, una vera lezione di alta cucina di Oldani e Cracco.
Aperitivi stellati, solo su prenotazione, tutti i giorni dalle 19.00
Cene d’autore, con un numero limitato di posti su prenotazione,  tutti i giorni alle 20.30.

Tenete conto che la disponibilità di posti per le Masterclass e i Whorkshop è limitata ma potete provare a prenotare oltre che sul sito tramite i coupon di ViviMilano in edicola oggi 13 marzo, oppure scrivendo a Gazza Golosa. Ma non perdetevi d’animo se non ce la fate a partecipare, la manifestazione ha tanti interessanti eventi aperti al pubblico.
Inoltre potrete seguire Cibo a regola d’arte sulla pagina Facebook  e sul profilo Twitter @CiboRegolaArte.
E noi vi accompagneremo nel corso di due giornate: domenica 17 ci sarò io, Petunia Ollister a seguire i lavori coordinati da Davide Oldani in Triennale, mentre sabato 23 sarà la volta di Eatitmilano con Carlo Cracco al Museo della Scienza e della Tecnologia. Che ne dite questa volta, oltre a seguirci su Twitter, di passare anche per un saluto?

Archiviato sotto:Eventi e divagazioni culinarie Contrassegnato con:carlo cracco, Cibo a regola d'arte, davide oldani, Expo 2015, foodies, milano, Museo della Scienza e della Tecnologia, Rcs Mediagroup, Triennale, Vivi Milano

Post precedente: « Il Giusto con Gusto
Post successivo: Aglio, olio, peperoncino e pangrattato »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA