• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • ragazze cubane roma
      • bakeka incontri vt
      • incontrixsesso
      • http://www.eatitmilano.it/incontri-roma-coppie/
      • http://www.eatitmilano.it/bacheca-incontri-martina/
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

In TrentinRiviera mare e montagna si incontrano

22 Aprile 2013 by Giada 3 commenti

A chi se non a quel matto di Carlo Vischi poteva venire in mente di azzerare le distanze geografiche e creare una nuova regione d’Italia? Ebbene sì. Siamo stati invitati a fare il giro gastronomico della TrentinRiviera!

Come avrete già capito al The Hub Hotel le eccellenze del Trentino hanno incontrato quelle della Liguria in un tourbillon di prodotti, produttori, assaggi e assaggini, una caccia al tesoro al suono dei campanacci e di simpatici cori liguri.
Tra hall e lounge dell’albergo una miriade di produttori ci hanno fatto assaggiare le loro meraviglie, ce ne hanno parlato, le hanno elaborate e soprattutto hanno reso bene l’idea di cosa significhi collaborare per promuoversi- il famoso concetto di fare rete-.
Vi racconto delle novità che ci hanno colpito di più (per l’elenco dettagliato dei produttori vi rimando alla fine del post).
Che ne dite della carne salada di razza grigio alpina della Macelleria Dagostin con mele della Val di Non con riduzione di Teroldego preparata dagli chef dell’Active Hotel Olympic di Vigo di Fassa? Io adoro la carne salada. Una delle poche cose buone che non fa ingrassare 😉 e ne mangerei a chili!
Tra i salumi lo speck, i salami e la mortandela della Val di Non della salumeria Dal Massimo Goloso. Non sapete cos’è la mortandela? Io ho scoperto poco tempo fa questo salume affumicato letteralmente STRATOSFERICO grazie al mio amico Gaetano di Gaeta, assiduo frequentatore della Val di Non. Tanto per dirvi quanto siano geograficamente contorti i passaggi che ci portano a conoscere un prodotto tipico, che in questo caso è anche presidio Solw Food.
E poi gli schioppettini di pesto, robiola e crema di fagiolini e patate del ristorante Il Palma di Alassio. La genialità sta nella presentazione. Gli ingredienti sono infatti racchiusi in una pallina di cellophane che viene bucata poco prima di essere servita e il contenuto viene succhiato tra le risate generali. Così come la pizza liquida (pomodoro,  acciughe, olio e origano) servita in siringhe da cui spruzzare in bocca il delizioso mix.

Potrei proseguire più o meno all’infinito nel narrarvi le meraviglie enogastronomiche di queste terre, ma faccio di meglio con una galleria di foto sulla cena così potete sognare.

Un enorme grazie agli albergatori, ai ristoratori e ai produttori del Trentino (Pineta Hotels, Active Hotel Olympic, Hotel Costabella, Ciasa Alpina, Dagostin, Dal Massimo Goloso, Agricola Fior di Bosco, Caseificio Sociale Val di Fassa, Melinda, Val di Non, Strada dei formaggi delle Dolomiti, Birrificio Artigianale Bionoc, Letrari, Maso Martis) e della Liguria (Loano2 Village, Agriturismo Rose di Pietra, Hotel Bacco, Hotel Mayola, Azianda Agricola al Santuario, Azienda agricola biologica La Cappella Borgomaro-Aurigo, Bagni Virginia di Loano, Besto, Noberasco, Il chinotto nella rete, La Pietra del Focolare, Specchio di Vitae) che hanno saputo rendere veramente indimenticabile questa serata con i loro ottimi prodotti e con la loro grandissima disponibilità.

Archiviato sotto:Eventi e divagazioni culinarie Contrassegnato con:carlo vischi, carne salada, casolet, Liguria, mirrorslurp, mortandela, talleri, trentino, TrentinRiviera, Val di Non, Val di Sole

Post precedente: « Pisacco – *****
Post successivo: Crostata pere e cioccolato »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Active Hotel Olympic

    29 Maggio 2013 alle 09:25

    Serata indimenticabile,
    quando Trentino e Liguria si incontrano non puó che essere un successo.
    Grazie di esserci stata,
    è una soddisfazione leggere il tuo racconto pieno di entusiasmo!

    Saluti dalle Dolomiti,
    Da tutta la Famiglia Pellegrin

    PS:il prossimo #trentinriviera sarà in Trentino… chissà magari ce la fai ad esserci anche tu 😉

    Rispondi
    • Petunia Ollister

      30 Maggio 2013 alle 10:07

      Voi non sapete quanto mi fate felici con questo commento 🙂
      Speriamo di farcela a vederci in Trentino! A presto

      Rispondi

Trackback

  1. Talleri di patate al Casolet | Eatitmilano | Eatitmilano ha detto:
    13 Giugno 2014 alle 09:02

    […] ne avevo già parlato in occasione di TrentinRiviera  per l’ottima impressione avuta assaggiando i piatti dello chef Mattia Sicher, poi sono rimasta […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA