• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • incontri a ancona
      • incontri single cattolici
      • incontri di sesso a catania
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Ho conosciuto Lawrence Lo!

10 Maggio 2013 by Giada 1 commento

Lawrence Lo e le amarene Fabbri

Lawrence Lo e le amarene Fabbri

Vi siete mai domandati cosa pensano in Cina della nostra cucina?

Ebbene, io sì, e ho avuto l’occasione di saperlo grazie al mio incontro con Lawrence Lo, giornalista televisivo e superblogger cinese che cerca da anni di portare la cultura agroalimentare italiana in Cina. Pensate, conduce anche un programma tipo Cucine da incubo in Cina… Sostanzialmente è il Gordon Ramsay cinese! Ma bando agli entusiasmi.

L’ho incontrato grazie ad un bellissimo evento organizzato da Fabbri, quello delle intramontabili amarene, che con Lawrence collabora ormai da tempo. Uno scambio interessantissimo, di visioni e concetti, che mi ha lasciata letteralmente sorpresa.

Innanzitutto: sapete cos’è la cucina italiana in Cina? Pizza Margherita e pasta al pomodoro. Sorprendente, se pensate a quanti prodotti meravigliosi in realtà abbiamo! Forse pochi sanno che questa visione molto ristretta della nostra cucina è anche causata dal blocco sulle reti internet che la Cina ha: loro non hanno i nostri social network, per esempio, hanno dei social tutti loro, e questo impedisce lo scambio di idee. Il ruolo di Lawrence è proprio questo, quindi: quello di crare un ponte immaginario che leghi la Cina all’Italia. Lui, visitando il nostro Paese, raccoglie informazioni e prova tutte le nostre specialità (pensate, è rimasto sorpreso da una pizza rucola e radicchio!) e con le sue trasmissioni e il suo blog (http://blog.sina.com.cn/lhyconsulting) le diffonde in Cina. Quando è qui nella nostra terra, inoltre, cerca di farci capire come incrociare le nostre culture. E, come fa con l’Italia, anche di sfatare qualche falso credo che noi abbiamo nei loro confronti, come il fatto che loro mangiano solo riso (invece il té è molto più importante) oppure che non amano latticini (invece latte e derivati piacciono eccome! E pure il gelato con le amarene Fabbri! ;)).

Insomma, cose di questo genere dovrebbero essere fatte molto più spesso, perché uno dei grandi pregi di internet è lo scambio di idee e far incrociare culture così diverse è ciò che di più bello ci sia 🙂 Io, nel mio piccolo, ho voluto rendervi partecipi di questo scambio proprio perché sono ancora troppe le cose che il nostro Paese non sa della Cina, e viceversa. Come mi piacerebbe fare un bel viaggio anche là… Intantio, ieri, ho colto anche l’occasione per assaggiare qualche specialità cinese con amarene Fabbri: la carne di maiale essiccata e il tofu piccante. Sul primo….ehm…. diciamo che non ha esattamente incontrato il mio gusto, ma il tofu era fantastico! 🙂

Il signor Fabbri
Il signor Fabbri
Maiale essiccato
Maiale essiccato
Il tofu piccante
Il tofu piccante

Archiviato sotto:Eventi e divagazioni culinarie Contrassegnato con:amarene, cina, fabbri, gordon ramsey, lawrence lo

Post precedente: « Sformatino superlight di uova e spinaci
Post successivo: Boerék alla feta »

Interazioni del lettore

Trackback

  1. Mandarin 2 - **** | Eatitmilano ha detto:
    17 Maggio 2013 alle 08:45

    […] Carmela. Con risultati strepitosi nell’esecuzione dei piatti! Chissà cosa avrebbe detto Lawrence Lo di questo […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA