• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • incontri a ancona
      • http://www.eatitmilano.it/uomo-cerca-uomo-lucca/
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Zakuro – ****

19 Luglio 2013 by Giada Lascia un commento

Se avete un’irrefrenabile voglia di vero cibo giapponese potete provare questo piccolo ristorante, ottimo per una pausa pranzo veloce e leggera, magari non tutti i giorni visti i prezzi un po’  più alti di quelli del solito panino. Il nostro personale consiglio: abbondare di più sulle porzioni.

Dove si trova: Via Vincenzo Monti, 16 zona Cadorna
Telefono: 02 4819 5468
Orari:
12:00-14:30 19:30-22:30, chiuso sabato a pranzo e domenica

Tipologia del locale: ristorante giapponese

GLI SPAZI:Piccolo locale con una ventina di posti a sedere all’interno e altrettanti in una comoda veranda estiva, ombreggiata all’ora di pranzo. Tavoli non troppo vicini nonostante le ridotte dimensioni del locale. Arredamento piacevolmente colorato e molto informale. Apparecchiatura con tovagliette intrecciate, essenziale ma gradevole. Ambiente molto ordinato e pulito.
Grazioso il micro-bagno ricavato in uno spazio impensabile.

IL CIBO: Decisamente curato. Trattandosi di vera cucina giapponese scordate quelle strazianti imitazioni che vi vengono proposte nella maggior parte dei ristoranti cinesi riconvertiti in giapponesi a Milano e dintorni.
Gli yaki udon, spaghettoni di farina di grano tenero saltati con gamberi e verdura – e gliuramaki – cilindro di riso con alga Nori all’interno e ripieno, in questo caso, di salmone e avocado, erano ottimi e dal sapore delicato.
L’offerta è molto varia: dalla barca di sushi al sashimi, osomaki, gunkan, temaki,futomaki  ma anche tempura, ramen e tutto quello che potete desiderare.
Unica pecca le porzioni decisamente sotto la media. Non sono favorevole alle porzioni pantagrueliche ma nemmeno ai piattini che ti lasciano la fame: solitamente sono più che soddisfatta da un piatto di yaki udon, purtroppo in questo caso mi sono alzata da tavola con ancora un po’ di fame. Non che mi faccia male, sia chiaro 😉 !

I PREZZI: Nella norma per i prezzi dei ristoranti giapponesi a Milano, con antipasti dai 4 ai 10 €, sushi servito sulla barca per una persona dai 20 €, sashimi sui 15 €, chirashi dai 10 ai 15 €. Se siete delle buone forchette mettere in conto di prendere più piatti viste le dimensioni delle porzioni.

ALTRO: Servizio efficientissimo, che tende però a far liberare il tavolo con una certa rapidità quando altri clienti sono in attesa. A pranzo accettano ticket e non sollevano alcuna difficoltà nel fare complessi conti separati.

Archiviato sotto:Cucina straniera, Ristoranti Contrassegnato con:cadorna, cucina giapponese, milano, recensione, recensioni, ristorante, ristorante giapponese

Post precedente: « Dolce crema bicolore
Post successivo: Ebbene sì, ce l’ho fatta: il mio orto è cresciuto! »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA