• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • conoscere un uomo con figli
      • http://www.eatitmilano.it/incontri-di-sesso-a-bari/
      • http://www.eatitmilano.it/cosa-scrivere-per-conoscere-una-ragazza-su-instagram/
      • bakeca incontri gay olbia
      • bakeca incontri busto
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Non buttare il futuro nella spazzatura, combatti lo spreco!

23 Luglio 2013 by Giada Lascia un commento

Schermata 07-2456496 alle 18.46.10

C’è un tema al quale sono particolarmente sensibile: lo spreco. Che sia alimentare, di energia piuttosto che di acqua e via dicendo. Per questo quando Whirlpool mi ha inviato questa grafica ho accettato ben volentieri di pubblicarla: la trovo di grande interesse.

Prima di dare un occhio ai consigli utili datici da Whirlpool però, ditemi, voi cosa fate contro lo spreco?

Ci sono dei piccoli accorgimenti che io adotto sempre (la mia famiglia, poco abituata invece al risparmio delle energie, sbuffa ogni volta che faccio notare che stiamo sprecando qualcosa, ma io resisto). In particolare sono una vera maniaca del:

– spegnere tutte le luci (ebbene sì, gli interruttori sono fatti per spegnere e poi riaccendere le luci, incredibile!)
– non fare scorrere l’acqua inutilmente (il lavandino non ha bisogno di bere, mentre ti lavi i denti puoi spegnerla)
– mangiare tutto quello che sta per scadere, a costo di mangiare yogurt per giorni (e magari la prossima volta ricordati che non di solo yogurt vive l’uomo)
– riciclare tutto il possibile (quelle bustine trasparenti richiudibili, ricordatelo, ti saranno molto utili quando dovrai partire con quei liquidi nel bagaglio a mano!)
– fare con coscienza la raccolta differenziata (se vai una volta in più a buttare la spazzatura perdi anche qualche caloria)
– non utilizzare bicchieri/piatti/posate in plastica, se devo riutilizzarli non li butto dopo la prima bevuta (che oltretutto la plastica fa pure male)
–
appena vi è possibile, evitate di comprare bottiglie di plastica! (scegliete il vetro o bevete l’acqua del rubinetto depurata!)

In cosa posso migliorare? Tante, tantissime cose. Ma sono felice di avere questa voglia di evitare gli sprechi perché quello che molti non capiscono è che quello che noi buttiamo via senza pensarci lo togliamo agli altri, a noi stessi, alle generazioni a venire.
Vorreste un giorno lasciare i vostri figli vivere in una montagna di plastica? Non penso proprio. Vorreste che i vostri figli non abbiano acqua a sufficienza? Non penso nemmeno questo. E allora perché non chiudete il rubinetto quando vi lavate i denti / vi insaponate sotto la doccia?

Anche il cibo, come vedete nella grafica sopra, viene sprecato in quantità industriale. Se volete migliorarvi, in particolare, vi consiglio di leggere per bene Ecocucina il blog di Lisa Casali, vera guru del riutilizzo degli avanzi di cibo. Certo, lei è un po’ estrema, ma se solo tutti facessimo la metà di quello che fa lei sprecheremmo nettamente meno cibo. Per il bene nostro e di tutto il mondo! (Vi sembrerà incredibile ma l’unione fa la forza, ve l’hanno mai detto?!)

Prima di riutilizzare anche i torsoli delle mele e la buccia delle patate come fa Lisa, però, iniziate ad adottare questi piccoli accorgimenti per fare la spesa e conservare più a lungo i cibi: ne guadagnerete in tutto e per tutto!

Schermata 07-2456496 alle 18.47.11

 

Archiviato sotto:Eventi e divagazioni culinarie Contrassegnato con:spreco, spreco alimentare, whirlpool

Post precedente: « Ebbene sì, ce l’ho fatta: il mio orto è cresciuto!
Post successivo: Coniglio all’ischitana »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA