• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eatitmilano

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • Secondi
      • Carne
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
  • Storie di cibo

La frutta sciroppata per l’inverno

25 Settembre 2013 by Giada Lascia un commento

Quando si dice tempo pazzerello… quest’anno frutta e verdura ci sono maturate tutte in ritardo. E così ci siamo trovati con un sacco di percoche e pomodori tutti insieme. Mentre i pomodori sono fenomenali, saporitissimi e perfetti anche senza un filo d’olio e di sale, le percoche non sono un granchè. Tantissime, ma non saporitissime come gli altri anni (senza dubbio nemmeno paragonabili a quelle del supermercato ma abbiamo avuto di meglio). Il raccolto è stato abbondante, e così abbiamo deciso di metterle sotto sciroppo (diventano anche più dolci, ovviamente). In questo modo si conserveranno per qualche mese e anche in autunno potremo goderci le nostre percoche e, perché no, utilizzarle per farci una bella torta 🙂 Lo stesso procedimento, si può fare anche con le pesche, quindi se ne avete provate!

 

Frutta sciroppataIngredienti (per 10 percoche circa):

– 10 percoche
– acqua
– 600g di zucchero
– contenitori di vetro

Preparazione: Riempire una pentola grande, in grado di contenere tutte le percoche, di acqua, e portare l’acqua ad ebollizione. Spegnere l’acqua e immergervi la frutta per circa 3 minuti. Togliere le percoche dall’acqua aiutandosi con una schiumarola e farle intiepidire in uno scolapasta.

Togliere la buccia, tagliarle a metà, togliere il nocciolo e metterle in un vasetto di vetro precedentemente sterilizzato.

Mettere a bollire circa 400 g di zucchero con 600 ml d’acqua. Lasciare bollire 5 minuti e versare il liquido sulle percoche.

Assicurarsi che il liquido copra tutta la frutta e chiudere bene il vasetto. Una volta chiuso, immergerlo nell’acqua bollente per circa mezz’ora. Il vasetto deve essere coperto da almeno due dita d’acqua.

Togliere il vasetto, capovolgerlo e lasciarlo raffreddare in questa posizione.

Una volta freddo il vasetto, la frutta è pronta per essere consumata. Il vasetto chiuso si conserva per 2/3 mesi circa fuori dal frigorifero. Di più in frigorifero.

Archiviato sotto:Dolci, Marmellate e confetture Contrassegnato con:come sciroppare la frutta, fatto in casa, Frutta sciroppata, percoche sciroppate, pesche sciroppate

Post precedente: « In anteprima: Larte
Post successivo: Carbonara di mare al lapsang souchong »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista, blogger ma prima ancora moglie e mamma. Amo mangiare in modo sano ma non so rinunciare ai dolci, specialmente a un tiramisù fatto a regola d'arte. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o... davanti al forno: la panificazione è la mia grande passione.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaCriticona culinaria e golosa impenitente, ama cucinare ma soprattutto.. mangiare! Era sempre la prima ad arrivare alla mensa della scuola.

ULTIME!

Copyright © 2021 Eatitmilano on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.