• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • incontri tor san lorenzo
      • annunci incontri occasionali
      • agenzia matrimoniale la perla bari
      • dolci incontri a salerno
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Carbonara di mare al lapsang souchong

26 Settembre 2013 by Giada Lascia un commento

Carbonara di mareAvete presente nelle località turistiche quelle tristissime foto smunte di piatti della tradizione italiana scattate – ad andar bene – vent’anni fa per illustrare agli stranieri i piatti del menù? La carbonara non manca mai. Ma se fatta a regola d’arte la pasta alla carbonara è un piatto che io amo molto. Tanto che a mia volta, giovanissima e stravolta turista in Corsica, mi è capitato da mangiare una tragica carbonara con un uovo crudo appoggiato in mezzo agli spaghetti. Ma anche quell’orrore è servito a costruire la mia educazione alimentare: all’estero si mangino solo piatti locali, la pasta se magna in Italia! [N.d.r.: ero in viaggio da tre giorni tra nave, trenino con motore diesel e piedi. Avevo 19 anni. Abbiate pietà di me.]

Forte del mio amore per la carbonara la prima volta che sono stata a mangiare al ristorante La maniera di Carlo mi sono lasciata affascinare da una carbonara diversa dal solito, opera di quel genio dello chef Lorenzo Santi: “spaghettone nero in carbonara di mare affumicata con tè lapsang souchong e uova di salmone”. Alla lettura delle parole lapsang souchong l’illuminazione è avvenuta. Il lapsang è un tè nero cinese essiccato e affumicato. Per una vita l’ho comprato nel Regno Unito, da qualche anno lo trovo comodamente in Italia.  Una vera consolazione nei freddi pomeriggi d’inverno, magari accompagnato a un panino di segale con del salmone affumicato. Ma nella carbonara? Provate e poi mi racconterete se vi è piaciuto sentire quel sentore affumicato diffuso e non solo quando si addenta il pezzo di pancetta.
(La ricetta è diversa rispetto a quella originale di Lorenzo Santi: -ahi voi! – dimenticate lo spaghettone nero, il guanciale e le uova di salmone. Ma godetevi tutto il resto!)

Ingredienti (per 4 persone):

– 500 gr di bigoli del Pastaio Maffei
– 500 gr di mazzancolle
–  100 gr di bacon
– 3 uova
– 3 cucchiai di foglie di lapsang suchong
– olio evo qb
– sale qb
– pepe qb

Preparazione: sgusciate le mazzancolle (che potete sostituire con gamberetti e gamberi) da crude.
Scaldate una pentola antiaderente e appoggiate le fette di bacon intere (sostituibile con della pancetta affumicata stesa) in modo da farle diventare croccanti. Togliete dalla pentola e lasciare raffreddare.
Nella stessa pentola aggiungete pochissimo olio evo e fate saltare rapidamente le mazzancolle.
Fate un infuso molto intenso con il lapsang in una tazza di acqua calda. Lasciate in posa una decina di minuti, poi filtrate e lasciate raffreddare.
Cuocete i bigoli in abbobdante acqua salata. Tagliate il bacon croccante in pezzi grossolani.

In una ciotola sbattete le tre uova, salate e pepate. Aggiungere tre cucchiai di infuso di lapsang freddo.
Versare la pasta appena scolata in una grande ciotola, aggiungere le mazzancolle, il bacon croccante, le uova aromatizzate al lapsang e abbondante olio evo. Mischiate tutto, aggiungete una grattata di pepe e servite caldissima.

Archiviato sotto:Pasta, Primi Contrassegnato con:bacon, bigoli, carbonara, gamberi, lapsang, lapsang souchong, Lorenzo Santi, Maffei, mazzancolle, pancetta affumicata, pasta, pasta alla carbonara, pastaio Maffei, ricetta, tè, Tea, the, Uova

Post precedente: « La frutta sciroppata per l’inverno
Post successivo: Mantova, la ghiotta »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA