• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • http://www.eatitmilano.it/incontri-di-sesso-a-napoli/
      • arezzo incontri gay
      • http://www.eatitmilano.it/come-trovare-una-ragazza-alla-pari-inglese/
      • incontri trans a caserta
      • http://www.eatitmilano.it/come-conoscere-una-ragazza-che-mi-piace/
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Golosa intelligenza

5 Novembre 2013 by Lascia un commento

1 copertinaUna folla di centinaia di persone alla conferenza stampa di presentazione ha accolto la nuova edizione della celebre Guida di Identità Golose 2014, la settima, di Paolo Marchi.
Il titolo per esteso Guida ai ristoranti d’autore in Italia e nel mondo, con i premi alle giovani stelle non lascia scampo: al centro ci sono sì le stelle del firmamento della cucina, ma se per i premiati non si va mai sopra i 40 anni, il 40% dei ristoranti citati sono guidati da chef addirittura tra i 20 e i 30 anni (169 in Italia, 98 nel mondo).
Una guida orgogliosamente senza punti né voti ma piena di numeri significativi: 670 ristoranti presentati  in Italia, Europa e nel mondo da 107 collaboratori di dodici nazionalità diverse cordinati da Gabriele Zanatta, edito da Mondadori Electa. Per ogni locale sono indicate le informazioni classiche, prezzi medi dei piatti, strutture ricettive nelle vicinanze e consigli dello chef, senza dimenticare i nomi della “formazione” che, ogni giorno rende possibile la vita di quel locale grazie al corretto funzionamento di sala, cantina e fornelli.
Una prefazione di Oscar Farinetti, patron di Eataly, e una di Carlo Cracco sulla pasticceria.
24 le pizzerie in guida [tra cui orgogliosamente cito il Montegrigna by TricTrac  di Legnano, città che mi ha adottato da qualche anno], che, novità, non sono più in una sezione dedicata, ma sono annoverate insieme ai ristoranti, in linea con la levatura che sta prendendo l’operato sul piatto più popolare d’Italia.
Altra novità i 12  i ritratti  “d’autore”,  dedicati  a luoghi  particolarmente  significativi:  Massimo  Bottura racconta  Modena,  Frank  Rizzuti  la  Basilicata, Josean Alija Bilbao, Heinz Beck Londra, Camilla Baresani Milano, Marianna Corte le Cinque Terre, Maria Canabal Parigi, Michela Cimnaghi Perth, Roberta Sudbrack Rio de Janeiro, Francesco Apreda Roma, Roberto Petza la Sardegna, Paolo Marchi New York.
E poi ci sono loro le giovani stelle premiate:

– il miglior chef  Alessandro Negrini e Fabio Pisani – Il luogo di Aimo e Nadia di Milano

– la migliore chef Sara Praceruti – La Locanda del Notaio di Pellio Intelvi (Como)

– miglior chef straniero Kobe Desramaults – In de Wulf di Heuvelland (Belgio)

-miglior sous-chef Alessandro Procopio – D’O di Cornaredo (Milano)

– miglior chef pasticcere Luca Sacchi- Cracco di Milano

– birra in cucina Daniele Usai  – Il Tino di Roma

– miglior carta dei vini distillati – Imàgo dell’Hotel Hassler di Roma

– miglior maître Donato Marzolla – Rossellinis del Palazzo Avino di Ravello (SA)

– miglior sommelier Valerio Capriotti – Duomo di Ragusa Ibla

– sorpresa dell’anno Beniamino Nespor e Eugenio Roncoroni – Al mercato di Milano

– giovane famiglia Mattia e Alessio con Bruna e Marcello Spadone – La Bandiera di Civitella Casanova (PE)

– miglior giornalista Mattias Kroon – Sydsvenska Dagbladet e Mat & Vanner

Abbiamo anche avuto l’occasione di ascoltare qualche novità sulla prossima, decima, edizione di Identità Golose che si terrà a Milano tra il 9 e l’11 febbraio 2014. Dieci anni sono un buon traguardo. Sarà l’occasione  di festeggiare ma senza autocelebrazioni inutili e con l’intenzione di guardare al futuro con nuova spinta propulsiva pensando all’Expo del 2015 senza mai dimenticare che la golosità è il perno attorno a cui tutta la manifestazione ruota.
LocandinaTanto per cominciare il tema sarà “una golosa intelligenza”, perché in un periodo di profonda crisi economica serve (e molto) essere intelligenti.
Ma come si mette in atto una nuova intelligenza in cucina? Non esiste rinnovamento senza intelligenza e viceversa. Bisogna saper innovare intuendo nuove combinazioni ma salvaguardando sapori e memoria, alleggerendo dai grassi e dalle presenze puramente leziose per dar valore alle materie prime accostate per dar forma alla creatività del genio costruttivo degli chef.
Un pasto dovrà essere memorabile per il complesso di sapori sprigiona e non per le ore impiegate a liberarsi della sensazione di pesantezza durante la digestione. Un cuoco intelligente è quello che saprà coniugare il pacere edonistico del mangiar bene con il benessere psiscofisico, mangiando tutto, ma non più senza criterio. Senza proporre una svolta vegetariana o vegana, pur nel pieno rispetto di queste scelte la ha fatte, né tanto meno delle pratiche penitenziali di carattere ospedaliero, bisogna che come i medici hanno capito che l’alimentazione non è solo mortificazione anche gli chef devoro avviarsi sulla strada della comprensione dei delicati equilibri della macchina corpo. Questa è golosa intelligenza.

Archiviato sotto:Eventi e divagazioni culinarie Contrassegnato con:giovani stelle, Guida di identità golose, Guida di identità golose 2014, identità golose, identità golose 2014, paolo marchi

Post precedente: « Risotto ai formaggi di capra e composta di cipolle rosse
Post successivo: O Lei – ****½ »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA