• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • incontri torino mature
      • autorizzazioni per aprire agenzia matrimoniale
      • ragazzi singolo
      • donna cerca uomo napoletana
      • http://www.eatitmilano.it/incontri-ravvicinati-del-terzo/
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Davide Scabin a Identità di pasta

19 Febbraio 2014 by Lascia un commento

Foto di gruppo con al centro Roi Paci, a destra Davide Scabin e Riccardo Felicetti

Foto di gruppo con al centro Roi Paci, a destra Davide Scabin e Riccardo Felicetti

Davide Scabin del Combal.Zero di Rivoli, una personalità a dir poco istrionica e un’intelligenza talmente acuta da esser quasi acuminata. Quest’anno a Identità di Pasta si permette di essere ironico presentando la continuazione del suo progetto con Felicetti, presentando tre divertissement per promuovere il concetto de La pasta nuda e in parallelo si permette d’esser serissimo promuovendo il progetto Food for fighting – Cibo per combattere (le malattie) in collaborazione con il gastroenterologo Matteo Goss.

La pasta nuda, è basato su concetto semplice: il più nazionalpopolare dei piatti viene liberato da condimenti generalmente troppo pesanti, alleggeriti e serviti separatamente. Non più ingurgitata usando la forchetta come badile ma mangiata con forchetta e coltello, contavvenendo alla regola italiana per cui la pasta non si taglia.
Scabin gioca con i grandi formati di pasta secca, lontana dalla tradizione piemontese, di Monograno Felicetti. Pasta talmente importante da poter esser mangiata anche da sola, condita solo con un filo d’olio. Pasta particolare, talmente ricca di glutine che non scuoce, anzi, “torna indietro” tanto da dover esser fatta rinvenire in acqua dopo la cottura.
Scabin canta lo spaghetto pomodoro e basilico come IL piatto supremo,  quello  che si ripromette di continuare incessantemente a perfezionare in modo da riuscire a mettere in carta per festeggiare la fine della carriera.

Un nuovo formato di Matt Felicetti, il Pàca, versione più piccola, gentile e femminile del pacchero è il protagonista dello Spiedo di Pàche con polpo alla Luciana. Pacchero in napoletano significa schiaffo, così come in dialetto trentino pàca. La pasta viene cotta (non lessata, per l’amore del cielo) in acqua, fatta rinvenire nell’acqua di cottura del polpo e infine ripassata in padella. Il polpo alla Luciana viene scomposto in polpo + patata cotta in soluzione satura (26% di sale in 1 litro d’acqua in modo da non far perdere l’amido) accompagnata da pesto disidratato (quello degli astronauti), pomodoro, oliva e cappero.
Parlando di Pasta con insalata, viene in mente un piatto impensabile anche per il frigo più vuoto e sconsolato. Scabin invece ci presenta dei fusilli nudi in una walkycup servito su una base di cacio, pepe e insalata, da mischiare e mangiare con le bacchette. Così non solo evoca lo street food ma ci costringe anche, vista la minor dimestichezza con le bacchette, a porre l’attenzione sulla materia prima, la pasta appunto.
Non contento ci fa impazzire con la Scarpetta Felicetti, conchiglione pucciate nella bagna cauda con verdure crude e cotte, battuto di carne piemontese all’albese e uovo in forma di tortilla. Inizialmente la pasta viene intinta con le mani nella salsa e solo quando finisce la pasta si è autorizzati a mangiata con le posate. Credetemi, godimento allo stato puro.

Per Food for fighting Scabin e il progessor Goss, gastroenterologo alle Molinette di Torino, si applicano da mesi per formulare ricette godibili anche per i malati, costretti a limitazioni di ingredienti o a alterazioni fisiche tali per cui mangiare diventa una difficoltà più che un piacere.

Sofficino di pasta

Sofficino di pasta

L’obiettivo è permettere anche a chi è sottoposto a divieti alimentari o lunghe terapie di poter apprezzare un’alta cucina, strumento capace di rendere la loro condizione meno triste e solitaria attraverso l’aspettativa che si crea con il cibo.
La pasta e il fritto possono quindi entrare nella dieta di un celiaco: stracuocendo la pasta senza glutine e frullandola per creare un’impasto amidoso simile al pongo, con cui modellare sofficini e milanesi da friggere.
Chi è afflitto dalla sindrome dell’intestino irritabile (IBS, Irritable Bowel Syndrome), potrà gustare sia un carrè d’agnello brodettato con salsa di uova, formaggio e prezzemolo, su letto di radicchio rosso, piatto ricco di triptofano, un’antidepressivo naturale, che una bavarese di kiwi disidratati servita con manna, dalla consistenza simil-meringa.
Purtroppo chi deve sottoporsi a chemioterapia ha perennemente in bocca un sapore di ferro (disgenusia) e grossi problemi alle mucose, anche della bocca. A tal proposito Scabin ha studiato un piatto che non disturbi e che anzi riesca a rendere piacevole l’atto di mangiare. Un cotoletta alla milanese di vitello il cui gusto dolce bilancia quello ferroso: marinata per 12 ore in sciroppo d’acero, salsa di soia, maggiorana, salsa Worcester accompagnata da mousse di patate dolci sifonate, poco pomodoro, olio al basilico e scorza di limone grattugiata.

Archiviato sotto:Eventi e divagazioni culinarie Contrassegnato con:Combal.Zero, Davide Scabin, felicetti, Food cleanic, Food For Fighting, Identità di Pasta, identità golose 2014, Matteo Goss, Pacche, Pasta e insalata, Pasta Felicetti, Scabin

Post precedente: « Torta al radicchio
Post successivo: Boeuf bourguignon »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA