• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • donna cerca uomo noventa di piave
      • http://www.eatitmilano.it/uomo-trova-scatola-in-giardino/
      • bakeca incontri donne verona
      • cerco donna per pulizia casa
      • viaggiare da sole donne
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

La Dolce Vita – *****

28 Marzo 2014 by Giada Lascia un commento

Era la fine di ottobre del 2007. Si avvicinava la fine dei miei esami all’università e con tutte le paure del caso mi avviavo al ricevimento di una professoressa del mio corso di Lettere. Volevo chiederle se mi faceva da relatrice per la tesi, la sua materia mi piaceva. Il suo ufficio era nel sottotetto della meravigliosa sede centrale della Statale di Milano.

Mi avviai all’orario concordato piena di speranze. Me lo ricordo come se fosse ieri: aprii la porta a vetro. Prima di me c’erano due ragazzi. «Ciao, è qui che riceve la professoressa, giusto?», risposta affermativa, mi siedo.

 

Quella che vi ho appena raccontato, e che vi sembrerà una storia stravagante per una recensione, è in effetti l’inizio di una storia d’amore straordinaria: quella che lega me e futuromarito.

Era la premessa che mi sembrava giusto fare per iniziare a parlarvi di un ristorante che abbiamo conosciuto in quegli spensierati anni universitari (ne avevamo già parlato qui) e al quale siamo sempre stati molto, molto legati. Perché lo consideravo e lo considero tutt’ora uno dei posti più romantici di Milano, perché ha una cucina meravigliosa, e perché oggi è gestito da una persona di una gentilezza e di una premura verso il cliente che scalda il cuore: Luisito Perazzo, miglior sommelier d’Italia 2005.

Caso ha voluto, magia dell’amore, che dopo qualche anno ci siamo tornati poco fa: proprio il giorno in cui abbiamo fatto la prima firma per l’acquisto della nostra futura casa. Ulteriore conferma che questo posto è davvero magico.

 

È difficile in un caso come questo, dove il sentimento prende il sopravvento, gestire una recensione oggettiva. Ma io sono dell’idea che, a prescindere dalle emozioni, se un posto ti scalda il cuore tutte le volte è perché merita davvero di essere conosciuto da tutti. Per noi La Dolce Vita ha tutto: è bellissimo, nel suo arredamento barocco, è pazzescamente romantico, con la musica dal vivo al pianoforte che ti accompagna durante la cena, si mangia bene, perché a mio avviso se si è felici di mangiare uno spaghetto al pomodoro fuori casa è perché è stato cucinato davvero magistralmente e poi, la gentilezza… Una pietra rara, che non ha prezzo.

Dove si trova: Via Bergamini, 11, zona Duomo/Missori

tel: 02 58303843

http://www.ladolcevitamilano.it/it

Tipologia del locale: ristorante italiano

Gli interni

Gli interni

GLI SPAZI: La Dolce vita è un locale unico nel suo genere. Barocco, maestoso, che ha un sapore antico ma non fastidioso. Le colonne creano spazi ampi e separati che permettono ai commensali di godersi il proprio pranzo o la propria cena in intimità, senza che i vicini di tavolo sentano ogni parola. All’ingresso fa capolino il pianoforte che, la sera, accompagna la vostra cena creando un’atmosfera romanticissima. Ideale per le coppie, ma anche per una serata all’insegna di un’amabile conversazione.

IL CIBO: La cucina de La Dolce Vita è genuina e senza troppi fronzoli ma ogni piatto è magistralmente cucinato. Come dicevo sopra, se sei felice di mangiare uno spaghetto al pomodoro fuori casa è perché la cucina è davvero sensazionale. Lo spaghetto in questione, era fatto in casa, e colpiva per la sua corposità. Ci ha particolarmento colpito anche un risotto (sacro per me che sono nata “risottara”), cottura e mantecatura perfette, al limone, liquirizia e sale maldon. Imperdibile il pesce, cucinato in modo semplice ma evidentmente di ottima qualità. Carne morbida e ottima, anche se ho trovato migliore il pesce per un gusto personale. Se posso fare un microscopico appunto, giusto per trovare un difetto, credo si possano migliorare alcuni dolci. Abbiamo fatto diversi assaggi: alcuni erano sublimi, come la torta cioccolato e pere, la cui frutta aveva una buona consistenza e la ganache al cioccola, altri, come le torte che prevedevano base pan di spagna, migliorabili nel gusto, e nella consistenza leggermente asciutta.

I vini

I vini

Come dicevo, Luisito è sommelier professionista. E ha per i vini un amore davvero spropositato. Durante la serata ci ha fatto assaggiare ben nove vini, uno più buono dell’altro. Ce li ha propositi, spiegati, spiegato perché ha deciso di fare determinati accostamenti. Fatevi consigliare da lui, fidatevi e lasciatevi guidare. E se siete particolarmente appassionati, diteglielo: sarà felicissimo di raccontarvi dei suoi amati vini, con la sua solita gentilezza.

I PREZZI: Per un menu completo à la carte si spende circa sui 50/60 euro. Il ristorante offre anche dei menu degustazione, a 42 (6 portate) e 54 (8 portate) euro (vini esclusi), e 72 euro (8 portate e degustazione di 4 vini in abbinamento).

ALTRO: Gentilezza di tutto il personale, professinalità e le note di un pianoforte in sottofondo non possono non essere tenute in considerazione. Sono quello che più di tutto rende questo ristorante speciale.

Parmigianina di melanzane
Parmigianina di melanzane
Gamberi in crema di ceci taggiasche e confit
Gamberi in crema di ceci taggiasche e confit
Gamberoni e pistacchi
Gamberoni e pistacchi
Cubo di tonno e purè
Cubo di tonno e purè
Risotto limone liquirizia al sale Maldon
Risotto limone liquirizia al sale Maldon

Spaghetti fatti in casa
Spaghetti fatti in casa
Riso al salto e culatello
Riso al salto e culatello
Carne al latte e tortino
Carne al latte e tortino
Gelato al caramello
Gelato al caramello
Piatto dolci
Piatto dolci

Archiviato sotto:Cucina italiana, Ristoranti Contrassegnato con:cucina italiana, la dolce vita, luisito perrazzo, menu, milano, pianoforte, recensione, recensioni, via bergamini

Post precedente: « Tagliata di manzo gallese in crosta di bacon con crema al cheddar
Post successivo: Tartellette cavolfiore e salamella romana »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA