• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • notte incontri
      • http://www.eatitmilano.it/come-conoscere-una-ragazza-che-mi-piace/
      • traduzione di agenzia matrimoniale in inglese
      • mondo convenienza letti singoli per ragazzi
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Trita – ****

21 Maggio 2014 by Pietro Lascia un commento

L’hamburger a Milano è ovunque. E riuscire a differenziarsi è sempre più difficile, quasi una mission impossible. Il Trita ci prova, servendo carni che è difficile trovare in altri posti della città.

Dove si trova: p.zza XXIV Maggio 6, zona Navigli
tel: nessuno
www.trita.it

Orario di apertura: Lun-Ven 12:00 – 01:00/Sab 12:00 – 02:00

20140516_204455Tipologia del locale: hamburgeria, fast food

GLI SPAZI: Piccolo e non ha nemmeno un bagno dove potersi lavare le mani. Per questo sparse nel locale ci sono fazzoletti profumati da usare prima e dopo il consumo del panino. Tavoli alti, uno centrale che vi costringerà a stringere amicizia e gomiti con gli altri commensali del locale, e dei banconi sparsi per tutto il perimetro restante del locale. Tavolo più ambito è quello in vetrina ovviamente, non abbandonatelo facilmente se riuscirete ad ottenerlo.

IL CIBO: Che dire, il panino è davvero buono e particolare ma, come dice anche il motto del locale, questi tailor made burgers ti fanno sentire un po’ in una catena di montaggio. Sarete voi a comporre in tutto e pertutto il panino. Iniziate dal pane: bianco, con semi di papavero o sesamo e integrale. Poi passate alla carne: si va da quella di bufalo a quella più pregiata e rara del wagyu, il manzo giapponese, tutte i  due tagli da 200gr. a 250gr. a seconda della fame che avrete. E da lì poi si potrà scegliere come volete farcire il panino. Attenzione a non farvi prendere la mano perché il prezzo potrebbe lievitare.

Trita Burger
Trita Burger
Sezione
Sezione

È buono, buono davvero. Il pane non ci convince al 100% ma la qualità è eccellente e la loro salsa fatta in casa ottima, da provare almeno una volta. Anche le patatine – non congelate – son notevoli ma un po’ scarse nella quantità.

I PREZZI: Il costo della carne, a seconda della qualità che scegliete, può variare dai 6,5 euro fino ai 15. Gli ingredienti extra gratuiti sono insalata, copolle, cetrioli e pomodori. Gli altri ingredienti (come il cheddar e il bacon) costano 0,75 cents. L’acqua costa 1,5 euro mentre le bibite 3. Le patatine, poche ma costose, 3,5 euro.

ALTRO: State ben attenti a quel che ordinate: una volta pagato non potrete nemmeno cambiare il pane. Ketchup e maionese sono gratuiti.

Archiviato sotto:Street food Contrassegnato con:burger, hamburger, hamburgeria, milano, recensione, recensioni, street food, trita

Post precedente: « Maido, il regno dell’okonomiyaki – ****
Post successivo: Oggi nel cestino della merenda: due panini sfiziosi! »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA