• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eatitmilano

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • Secondi
      • Carne
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
  • Storie di cibo

Gnocchi di zucca burro e salvia

18 Settembre 2014 by Giada Lascia un commento

Gli gnocchi sono sempre una tentazione. E poi mi danno un senso di convivialità, di calore della famiglia. Mi fanno pensare subito a una bel pranzo con gli affetti più cari, tra chiacchiere e risate, all’insegna dell’allegria. Amo alla follia quelli classici, di patate, quelli che mi ha sempre fatto la mia mamma la domenica. Ma mi fanno impazzire anche quelli con la zucca: non per niente, sono nata ad ottobre, il mese delle zucche per eccellenza 🙂 Se come me siete amanti di questo ortaggio succulento, questo è il periodo giusto per mettervi all’opera.

Ingredienti (per 4 persone):

– 650 g di zucca
– 350 g di farina 00
– noce moscata qb
– sale qb
– un generoso pezzo di burro
– 6 foglie di salvia
– formaggio grattugiato

Nb: non è mai facile, così come per le patate, capire che consistenza avrà la zucca che avete acquistato. Se l’impasto vi sembra troppo morbido aggiungete farina.

Procedimento: Preparate la farina sulla spianatoia e aggiungeteci un paio di pizzichi generosi di sale e noce moscata a piacere.

Fate cuocere in acqua bollente salata la zucca pulita e tagliata a tocchetti. Per capire se è cotta fate la prova stuzzicadenti: se entrerà facilmente nella polpa la zucca sarà cotta. Occhio a non farla cuocere troppo! All’incirca, ci vorranno 7/10 minuti. Ora, procedete velocemente.

Scolate bene la zucca e, in una bacinella, schiacciatela con la forchetta: non devono rimanere pezzi. Incorporate velocemente la farina nella zucca lavorandola sulla spianatoia: fatelo mentre la zucca è ancora bollente! Ma attenzione a non bruciarvi. Aggiustate di sale e impastate bene. Prendete un pezzo di pasta e formatene una strisciolina cilindrica. Tagliatela a tocchetti di 1,5 cm circa di lunghezza, cospargete con la farina e ripetete l’operazione fino a consumare tutto l’impasto.

In una padella fate sciogliere il burro con la salvia.

Cuocete nell’acqua bollente e salata gli gnocchi, buttatene pochi alla volta: quando verranno a galla saranno pronti. Scolateli e buttateli nel burro. Mischiate bene e spolverizzateli con abbondante parmigiano.

 

 

 

Archiviato sotto:Gnocchi, Primi Contrassegnato con:gnocchi, gnocchi di zucca, Gnocchi di zucca burro e salvia, ricetta, ricetta gnocchi zucca

Post precedente: « 72100 Wine bar – ***½
Post successivo: Biscotto gelato gusto cheesecake »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista, blogger ma prima ancora moglie e mamma. Amo mangiare in modo sano ma non so rinunciare ai dolci, specialmente a un tiramisù fatto a regola d'arte. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o... davanti al forno: la panificazione è la mia grande passione.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaCriticona culinaria e golosa impenitente, ama cucinare ma soprattutto.. mangiare! Era sempre la prima ad arrivare alla mensa della scuola.

ULTIME!

Copyright © 2021 Eatitmilano on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.