• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • http://www.eatitmilano.it/incontro-quaresima-ragazzi/
      • bakekaincontribrescia
      • palestra per sole donne trento
      • http://www.eatitmilano.it/incontri-girl-genova/
      • http://www.eatitmilano.it/incontri-sesso-sassuolo/
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Torta all’acqua senza uova né burro, 130 kcal a fetta!

7 Ottobre 2014 by Giada 7 commenti

Torta all'acqua

Torta all’acqua

Torta all’acqua, torta all’acqua. Non so quante volte mi è capitata davanti agli occhi questa benedetta torta all’acqua. Ho visto girovagando in rete che ognuno la fa un po’ a suo modo, io mi sono fidata della ricetta di Mani, amore e fantasia. Me la sono segnata su un taccuino qualche mese fa, ripromettendomi di farla. Ne frattempo non so quante volte mi sono domandata: ma come diamine fa a venire una roba del genere senza uova né burro? Poi leggevo i commenti entusiastici di chi l’aveva provata: “Fantastica”, “Sono rimasta sorpresissima”, “Non volevo crederci e adesso mai più senza!”. Eh no, non ci credevo nemmeno io. Ma visto che sono un po’ come San Tommaso, che non crede finché non ci mette il naso, alla fine sono tornata a casa e l’ho fatta.

WOW.

Super sorpresa davvero! Pochissimi ingredienti, morbidissima, buonissima nella sua semplicità!!

E poi, a proposito dei pochi ingredienti, mi sono detta: vuoi vedere che ha pure poche calorie? EBBENE Sì. È la svolta!!!

Ho calcolato tutte le calorie di ogni ingredienti per la quantità utilizzata e alla fine ho scoperto che una fetta di 50g di peso (è soffice, quindi è una fettina abbastanza consistente, quella che vedete in foto, per intenderci) ha solo 130 kcal!

Non so se ci rendiamo conto, un biscotto con le gocce di cioccolato comunissimo ha circa 65 calorie… Ha le stesse calorie di due biscotti!!

Ho fatto una scoperta grandiosa, e non posso che ringraziare il blog Mani, amore e fantasia per questo. Andate sul blog e seguitelo, è davvero bello e ben fatto!

Ingredienti (per uno stampo di circa 20 cm di diametro):

– 100g di farina 00
– 125g di farina 0
– 150g di zucchero
– 250 g di acqua
– 50 g di olio di semi
– 1 bustina di lievito vanigliato per dolci
– aromi a piacere

Procedimento: sciogliere lo zucchero nell’acqua a temperatura ambiente fino a che il liquido non diventa trasparente. Aggiungere quindi l’olio e l’aroma scelto: io ci ho grattugiato della scorza di limone ma ci si può mettere anche una fialetta alla vaniglia o all’arancio. A parte, setacciare bene insieme le farine e il lievito. Unire alla parte liquida le farine e mischiare velocemente facendo attenzione e non fare grumi.
Versare in uno stampo imburrato e infarinato (o, ancor meglio, se volete evitare totalmente il burro, usate uno stampo in silicone) e cuocere a 180° per 40 minuti.

 

Questa torta l’ho fatta e rifatta cento volte. Una delle ultime l’ho fatta utilizzando la caraffa filtrante gourmet Bwt, che con uno speciale filtro aggiunge magnesio all’acqua. E la differenza si sente eccome visto che il magnesio è proprio un catalizzatore del gusto! Ho deciso di testare la mia caraffa con una ricetta semplice e a base di acqua: niente di meglio per apprezzare le qualità di questo speciale filtro, a dimostrazione che una ricetta semplice può diventare speciale con gli ingredienti giusti 🙂

Archiviato sotto:Dolci, Torte Contrassegnato con:bwt, caraffa, torta, torta all'acqua, torta all'acqua senza uova né burro, torta no uova no burro, torta poche calorie, torta senza uova né burro

Post precedente: « Mangiare malesiano a Milano: Mei Lin – ****
Post successivo: La storia della forchetta »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Simona

    3 Febbraio 2016 alle 22:59

    Ciao 🙂 Posso usare tutta farina 00? Le dosi sono le stesse? Grazie

    Rispondi
    • GiadaGiada

      4 Febbraio 2016 alle 06:06

      Ciao Simona 🙂 sì certo, tutta 00 e con le stesse dosi viene bene lo stesso 🙂

      Rispondi
      • Simona

        4 Febbraio 2016 alle 13:33

        Grazie mille❤

        Rispondi
  2. Dody

    23 Ottobre 2016 alle 15:09

    Io ci metto il caffè ed esce stra buona morbida dentro come se fosse una marmellata la consiglio è buona anche al pompelmo provate

    Rispondi
    • GiadaGiada

      24 Ottobre 2016 alle 07:49

      Ottima idea! 😀 Anche io ogni tanto la modifico con qualche ingrediente 🙂

      Rispondi
  3. Martina

    28 Marzo 2019 alle 19:24

    Scusami ma se ci metto la marmellata di prugne quante calorie ha

    Rispondi
    • GiadaGiada

      29 Marzo 2019 alle 08:23

      Ciao, dipende da quanta ne utilizzi ovviamente. Pesala, guarda le calorie sulla confezione e calcola quante calorie inserisci a seconda della quantità. Ovviamente ricordati che la marmellata, se usi quella normale, è zuccherina!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA