• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • http://www.eatitmilano.it/agenzia-di-incontro-bergamo/
      • conoscere corpo femminile
      • http://www.eatitmilano.it/mondo-convenienza-letti-singoli-per-ragazzi/
      • http://www.eatitmilano.it/trova-amici-su-facebook-per-citta/
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Artest Caffè, thai in corso Garibaldi – ****

23 Gennaio 2015 by Giada Lascia un commento

Non saprete resistere alla scritta “pranzetti e cenette thailandesi”  sulla vetrina dell’Artest Caffè, questo minuscolo ristorante in pieno Brera, definito dai suoi proprietari snack bar, attiguo all’omonimo negozio di gioielli dal mondo.
Aperto qualche anno fa da Giovanni Zirulia e sua moglie Lidia, tra i primi a portare a Milano i sapori e i colori della cucina della Thailandia.

Dove si trova: Via Marsala, 13 angolo Corso Garibaldi, zona Brera
Telefono: 02 36704770
Orari: dal martedì al sabato 12.00-16.00 e 18.00 – 24.00

http://www.artest.it/

Tipologia del locale: thai snack bar

GLI SPAZI: Grazioso ambiente unico dalle pareti tappezzate con carta da parati a decorazione floreale.  Pochi tavolini con sedie e file di poltrone da cinema lungo le pareti. Sculture e oggetti originali dalla Thailandia disposti garbatamente, senza sovraccaricare l’arredamento.
Ambiente molto raccolto, adatto a una cena a due o con pochi intimi. Cura dei dettagli etnici anche nell’apparecchiatura della tavola.

IL CIBO: Piatti dalla tradizione tahialandese, con un gusto fedele all’originale e piccantezza adeguatamente calibrata ai palati europei. Ricchi di sapori e profumatissimi di spezie, lemongrass, zenzero, arricchiti con granella di arachidi e anacardi, resi cremosi dal latte di cocco.
Potrete assaggiare curry rossi, gialli e verdi accompagnati da riso, freschissimi involtini thailandesi, numerosi piatti vegetariani e insalate arricchite da frutti tropicali.
Assolutamente da provare le zuppe a base di latte di cocco con manzo,  gamberi o pollo e il tipico pad thai, spaghetti di riso stir-fry, uova, verdure croccanti, fettine di lime, coriandolo in versione vegetariana, oppure con l’aggiunta di gamberi e pollo.

I PREZZI: Prezzi contenuti, a pranzo si può mangiare spendendo 13 € e mangiando un menù con curry e riso bianco. A cena invece si possono arrivare a spendere 25-30 € con vino e dessert.
I singoli piatti costano dai 4 ai 13 €.

ALTRO:
 Sempre disponibili i piatti del giorno che vi verranno elencati dal personale molto cortese.
In estate potete mangiare anche sui tavolini all’esterno.
Visto l’esiguo numero di tavoli si consigliata la prenotazione per la cena, soprattutto nella stagione invernale.

Archiviato sotto:Cucina straniera, Ristoranti Contrassegnato con:Artest Caffè, Brera, cucina etnica, cucina orientale, cucina thailandese, recensione, recensioni, thai

Post precedente: « Crostata cioccolato e lamponi
Post successivo: Amanti del panettone è arrivato il Paninettone! »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA