• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • Secondi
      • Carne
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo

Basilico Bianco: finalmente la pizza gourmet in provincia!

3 Febbraio 2015 by Giada 3 commenti

Da grandi passioni non possono che nascere belle novità. Quella di cui vi parlo oggi, nella fattispecie, riguarda una pizzeria della provincia di Varese che mi ha molto, molto sorpresa. Ovviamente in positivo.

Si chiama Basilico Bianco, si trova a Gallarate (Via Marino Croci, www.basilicobianco.it) ed è nata dalla passione per la pizza di Gianfranco e Andrea Canziani. Prima di aprire Basilico Bianco, Gianfranco e Andrea nella vita facevano tutt’altro, ma nel marzo del 2014 hanno deciso di buttarsi nel vuoto e seguire la loro passione: grande coraggio in tempi di crisi come questi. Un coraggio che li ha premiati, ma soprattutto premia i loro clienti con una pizza strepitosa.

Finocchiona, fetta

Finocchiona, fetta

Il loro segreto? Un mix di ingredienti selezionati, cura dei particolari e pazienza.

Le pizze di Basilico Bianco vengono realizzate tutte con prodotti di alta qualità: le farine utilizzate per l’impasto sono quelle del Molino Quaglia, per la farcitura, invece, vengono utilizzati tutti ingredienti DOP e IGP come il prosciutto crudo di Parma, la mozzarella di bufala del caseificio Barlotti o gli affettati del salumificio Squisito di Parma. Ma non solo: le pizze risultano molto digeribili perché l’impasto viene fatto lievitare oltre 20 ore.
Pizza Meritevole, integrale

Pizza Meritevole, integrale

Tre le tipologie di pizza tra le quali scegliere: le Deliziosamente, con impasto soffice, ideale per chi ama la pasta più morbida e il cornicione dall’aspetto molto rustico, e farciture gourmet (senza dubbio le mie preferite! Crosta leggermente croccante e interno sofficissimo, pura poesia); le Integralmente, con impasto, come dice il nome stesso, integrale, ricco di fibre, a basso contenuto di grassi vegetali e con poco sale, e anche qui ripieni gourmet, e le Semplicemente, le pizze realizzate sempre con farine e ingredienti di qualità ma con farciture classiche (potete vederle tutte cliccando qui —> www.basilicobianco.it/home.php#menu). Inoltre, ogni mese viene proposta una pizza gourmet diversa, che prende il nome di pizza Basilico Bianco. In menu anche degli “sfizi” come bruschette e millefoglie salata, una pizza fatta con farina Pizza Giovane, un tipo di farina più digeribile, tollerabile e ricca di antiossidanti e tanti dolci rigorosamente fatti in casa.

Pizza Finocchiona, impasto deliziosamente

Pizza Finocchiona, impasto deliziosamente

I prezzi: dai 5 ai 12 euro, a seconda di impasti e farciture, ovviamente.

La mia impressione: mi aspettavo qualcosa di positivo, ma non pensavo fosse così tanto positivo! La pizza di Basilico Bianco è buonissima, digeribilissima (ne ho mangiata una con speck e gorgonzola e non ho avuto sete tutta la notte!) e crea anche un po’ dipendenza 🙂 I proprietari promettono che proveranno presto a dedicarsi anche alla pizza in teglia, aspetto con ansia di testare i loro esperimenti! E intanto vi consiglio di andarci a cuore aperto, perché la pizza è strepitosa, il locale è bello, e di un posto così nella provincia Varesotta (che poi sono 35 minuti di auto da Milano) ne avevamo proprio bisogno.

Archiviato sotto:Pizzerie Contrassegnato con:basilico bianco, gallarate, lunga lievitazione, Molino Quaglia, pizza, pizza gourmet, pizzeria, pizzerie provincia varese, recensione, recensioni, Varese

Post precedente: « Timballo di pasta con funghi e guanciale croccante
Post successivo: Crostata ricotta, pere e uvetta »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Erica Di Paolo

    5 Febbraio 2015 alle 08:11

    Ed è anche vicino a casa mia, ahahahahahah!!
    Aspettavo la tua recensione. L’integrale sarà mia ^_^

    Rispondi
    • GiadaEatitmilano

      5 Febbraio 2015 alle 10:15

      venerdì 13 io sarò di nuovo lì per una bella iniziativa che fanno, “Spegni le luci, accendi il romanticismo” con la quale Basilico Bianco parteciperà alla Giornata Mondiale del Risparmio Energetico “M’illumino di meno”, dalle 19,30 alle 20 circa. Pizza a lume di candela…. 😉 Vieni anche tu, dai!

      Rispondi
      • Erica Di Paolo

        8 Febbraio 2015 alle 14:37

        Mi piacerebbe tanto, sai? Ma il venerdì lavoro ai Fontanili, a Gallarate ^_^ Ci avrei voluto portare mamma, in visita da me, ieri sera…. Ma ho dovuto lavorare anche ieri : ((
        Magari riusciremo ad organizzare un’altra volta 😉
        Grazie cara!!

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista, blogger ma prima ancora moglie e mamma. Amo mangiare in modo sano ma non so rinunciare ai dolci, specialmente a un tiramisù fatto a regola d'arte. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o... davanti al forno: la panificazione è la mia grande passione.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2022 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.