• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • http://www.eatitmilano.it/bacheca-annunci-incontri-bologna/
      • http://www.eatitmilano.it/piccole-donne-milano-programmazione/
      • agenzia matrimoniale venus padova
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Le patatine di Amsterdam Chips: promosse o bocciate? Rimandate

18 Febbraio 2015 by Pietro Lascia un commento

Amsterdam Chips, corso Buenos Aires

Amsterdam Chips, corso Buenos Aires

Questa estate ero a Napoli per le mie vacanze con Giada. Chiacchieravo con mio cugino di cibo e street food, quando lui mi dice una cosa che mi colpisce subito: «Qui a Napoli hanno aperto un sacco di catene di patatine».
«In che senso? Cosa fanno?», credo di avergli risposto.
«Catene che cucinano e vendono solo patatine fritte».
Non credevo, però, che questa tipologia di catene arrivasse anche a Milano visto che la città è continuamente alla ricerca di cibo vegano, gluten free e bio. Evidentemente mi sbagliavo. Proprio vicino al mio ufficio, a due passi da piazzale Loreto (corso Buenos Aires, 75), ha aperto uno dei primi punti vendita di una catena olandese: Amsterdam Chips, che conta ormai diversi punti vendita in tutta Italia.

Come sono queste famose patatine? Per prima cosa va detto che sono fresche: non sono congelate o pre-congelate. Una macchina sbuccia le patate, le taglia e poi gli addetti le friggono in una mega friggitrice che sta di fronte ai clienti.  Dopodiché si può scegliere il formato, Small (3 euro), Medium (5 euro) e Large (8 euro), la salsa da abbinare e la bibita. Per gli amanti della birra, c’è la possibilità di scegliere anche delle birre olandesi come accompagnamento. That’s all. A vostra disposizione ci sono 10 salse diverse tra loro: da salse barbecue, le classiche ketchup e maionese, a quelle più particolari come quella di senape e pepe che poi ho scelto io.

Passiamo all’esperienza. Ordino. Non potrete, nell’attesa, che rimanere affascinati dalla preparazione delle patatine. E colpiti dal maxi slogan che campeggia sulla friggitoria: “…potresti immaginare un mondo senza patata?”: i doppi sensi si sprecano. Io ho scelto il formato piccolo e, lo dico con un certo entusiasmo, sappiate che è già un’ottima porzione.
Le patatine cuociono, viene aggiunta un’abbondante manciata di sale (pure troppo per i miei gusti). Poi viene preso il cono dedicato alla porzione scelta e riempito di patatine. Finita la procedura, viene inserita la salsa scelta. La particolarità è che la salsa si trova in una serie di 10 taniche che vengono chiamate “MungiSalsa”, perché hanno una sorta di mammella di plastica dalla quale viene strizzata una bella e corposa porzione di salsa. Si finisce il tutto con uno stuzzicadenti gigante da utilizzare per consumare le patatine.

Andiamo all’assaggio finalmente. Inizialmente sembrano buone. Parliamo di una patatina abbastanza rustica, saporita. La salsa è davvero particolare e fa la differenza, non è il tipo di patata dei fast food a cui siamo abituati di solito. Continuando a mangiare, però, la pesantezza si fa un po’ sentire. Forse il sale, forse la salsa che finendo lascia lo spazio all’unto. Fatto sta che ho finito il cono di patatine con fatica, arrivando alle ultime quasi con del disgusto.
Non ho ancora capito se queste patatine sono promosse o da rimandare a settembre. Voi, però, provatele e fateci sapere cosa ne pensate commentando il post: noi promettiamo di riprovarle il prima possibile!

Archiviato sotto:Street food Contrassegnato con:amsterdam chips, milano, patatine, patatine fritte, recensione, recensioni, street food

Post precedente: « Ciambelline fritte o graffe
Post successivo: Kitchen, la cucina dei sapori genuini – **** »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA