• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • http://www.eatitmilano.it/rosarossaincontri/
      • http://www.eatitmilano.it/donne-incontri-olbia/
      • non cercare un uomo per prima
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Cena al Combal.Zero di Davide Scabin

25 Marzo 2015 by Giada Lascia un commento

Il nostro è un blog che parla prevalentemente di Milano e di tutto ciò che gli ruota intorno, ma un’esperienza del genere, concorderete con me, merita davvero di essere raccontata.

Come definire in una parola questa cena al Combal.Zero (piazza Mafalda di Savoia 10098 Rivoli (TO) – Tel +39 0119565225), il ristorante dello chef 2 stelle Michelin Davide Scabin? Forse WOW, è ciò che più rende l’idea.

Vedere come sotto la creatività di chef Scabin si combinano innovazione e tradizione piemontese è stato a dir poco sorprendente. Ebbene sì, qualche frattaglia, tipica della cucina locale, dovrete prepararvi ad assaggiarla. Ma non storcete il naso: cambiata la forma, non vi renderete conto nemmeno di ciò che vi si para davanti agli occhi (e se ve lo dico io che le frattaglie non le ho mani volute vedere nemmeno dipinte, fidatevi) e il gusto vi ripagherà del coraggio usato per affrontare il vostro piatto.

Noi abbiamo preso due menu degustazione completi (14 piatti + due “offerti”): cifra impegnativa, 180 euro a testa esclusi acqua e caffè (la degustazione vino per accompagnare la cena sono 70 euro in più), ma vale la pena la follia del prezzo, se siete amanti del genere.

Potrete evitare frattaglie e salasso con un menu alla carta o il menu degustazione con 5 portate più abbondanti, a 130 euro. Va detto: i piatti saranno un po’ più classici, meno sperimentali, però, ne siamo certi, altrettanto buoni.

Una parola la merita anche la location: arrivarci è un’impresa, se non conoscete Rivoli, ma lo sforzo vi ripagherà di tutta la fatica fatta per raggiungere il ristorante, situato all’interno del Castello di Rivoli, adibito a museo. Cenerete con alle spalle le mura e, davanti, una vista pazzesca di tutta la valle.
Ovviamente, il trattamento che vi verrà riservato dallo staff sarà principesco: ci mancherebbe, direte voi, visto il prezzo, fa piacere ed è giusto sottolinearlo, aggiungiamo noi.

Passiamo alla cena [Attenzione: spoiler]

Vi illustriamo i piatti in ordine di apparizione: che la vista, in questi casi, è decisamente meglio di un racconto.

Carne cruda 2.13
Carne cruda 2.13
Cecina mediterranea
Cecina mediterranea
Calamaro alla bolognese
Calamaro alla bolognese
Aspic di vitello e funghi champignon
Aspic di vitello e funghi champignon

R3 e bergamotto
R3 e bergamotto
Anolini di cipolla in brodo
Anolini di cipolla in brodo
Zucchini in scapece
Zucchini in scapece
Animella BBQ
Animella BBQ

Agnello al verde
Agnello al verde
Avant dessert - Pina colaTa
Avant dessert – Pina colaTa
Fior di fragola
Fior di fragola
Mousse di zucca, arancia e zafferano
Mousse di zucca, arancia e zafferano

Cyber elio Campari
Cyber elio Campari
Pietro col suo cyber elio
Pietro col suo cyber elio
Io col mio cyber elio
Io col mio cyber elio
Piccola pasticceria
Piccola pasticceria

Premesso che è stato tutto davvero, davvero buono diamo la nostra menzione di merito a: carne cruda, cecina, R3 (risotto mantecato alla rapa con cuore di ricci di mare, divino), zucchini in scapece e, sì tutti i dolci. Non perché siamo golosi (un po’ sì) ma perché il capo pasticcere è un mago vero dei sapori: complimenti. Direste mai che il Fior di fragola è… una mozzarella? Divertentissimo poi il cyber elio Campari: una doppia pallina da schiacciare sul palato che, esplodendo, ti rilascia in bocca un cocktail, abbinato a un palloncino pieno di elio per parlare facendo la vocina strana! (Se volete ridere, guardate il video sulla nostra pagin Facebook: www.facebook.com/eatitmilano)
Unica nota di demerito va al calamaro: troppo difficile da mangiare senza spappolarlo tutto.

Nel complesso, insomma, se siete tanto pazzi da farvi 400 chilometri in una sera come noi, andateci.

 

Archiviato sotto:Ristoranti Contrassegnato con:2 stelle michelin, Combal.Zero, cyber elio campari, Davide Scabin, dolci, foto, menu, piccola pasticceria, prezzi, r3 e bergamotto, racconto, recensione, recensioni, rivoli, Scabin, torino, zucchini in scapece

Post precedente: « #winetomany: il vino visto dai giovani
Post successivo: Gamberi in guanciale (su crema di broccolo romanesco) »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA