
La cosa sorprendente è che questa torta non ha grassi. Avete capito bene. Non ha burro, non ha olio. È ammorbidita dalla stesse mele, messe in quantità industriale nell’impasto. Non spaventatevi, quindi, se vi sembrerà di aver messo troppe mele: il suo segreto sta proprio lì.
Ingredienti (per una tortiera da 26 cm di diametro):
- 1,2 kg di mele pelate e tagliate a tocchetti
- 110 g di farina 00 + una manciata per infarinare i tocchetti di mela
- 80 g di farina di grano saraceno
- 3 uova
-
110 g di zucchero di canna integrale
-
1 pizzico di sale
-
1 cucchiaio di maizena
-
rum per dolci qb
-
4 cucchiai di latte
-
1 bustina di lievito vanigliato
Preparazione:
- Infarinare con la manciata di farina i tocchetti di mela e metterli da parte: se infarinate le mele non cadranno sul fondo della torta.
- Setacciare insieme le farine, il sale e il lievito.
- Sbattere le uova con 100g di zucchero: dovrete ottenere una crema spumosa e gonfia.
- Aggiungere le farine, il rum e il latte e amalgamare bene il tutto.
- Unire le mele e mischiare bene.
- Versare il composto nella tortiera foderata di carta forno.
- Infornare a 180°, non ventilato, per circa un’ora.
Molto bella ed invitante, vorrei provarla. Ho una domanda da principiante, cosa intendi per “110 g di farina 00 + una manciata”? Una manciata di che?
Grazie mille!
Ciao Alessia, domanda legittima! Una manciata di farina in più per infarinare i tocchetti di mela! Ora specifico meglio, che forse così si capisce poco, grazie! 🙂
Grazie mille.
Domani la inforno! 🙂
Uh bene!! Fammi sapere!!
ciao, per fare questa torta cosa posso sostituire al rum se non me lo trovo in casa…posso non mettere niente eventualmente!?!
Ciao Mari, tranquilla, puoi anche non mettere niente 🙂
Ciao di che dimensione deve essere la teglia
Ciao, 24 cm di diametro! anche 22 va benissimo, in caso falla cuocere un pochino di più.