• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • Secondi
      • Carne
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo

Pascal Caffet: tutta l’arte della pasticceria francese a Milano

13 Gennaio 2016 by Giada Lascia un commento

EclairsOdiate i macaron? Li considerate degli stupidi dolcetti alla moda? Siete sempre in tempo per ricredervi, parola di chi lo ha appena fatto.

Ultimamente a Milano c’è un incredibile fiorire di pasticcerie francesi. È come se, tutto d’un tratto, in Italia fosse esploso un incredibile amore per le golosità “made in France”.

Tra queste boutique della golosità spicca Pascal Caffet, cioccolateria e pasticceria che porta il nome del maître chocolatier che l’ha fondata, altrimenti chiamato il “re del pralinato” perché prima di chiunque altro Pascal ha saputo portare alla ribalta la dolcezza della creme ricche di croccanti pezzetti di frutta secca caramellata.

È una pasticceria piccolina, situata a due passi dall’università Cattolica, in via San Vittore 3, ma dentro racchiude un mondo di dolcezza capace di far perdere la testa a chiunque.

Monoporzione Pascal CaffetDolci buonissimi da mangiare e bellissimi da vedere, cioccolatini perfetti in ogni variante e tanti macaron, uno più buono dell’altro.

«Pascal Caffet vuole ritrovare e sublimare i gusti e i sapori di un tempo, rinnovandone l’armonia mantenendo la semplicità nelle sue creazioni. Il suo segreto sta nella rivisitazione dei grandi classici della patisserie, facendoli rinascere secondo le tendenze del gusto moderno», spiegano dalla boutique. Ecco perché, tra le proposte, troviamo i dolci più tradizionali: le éclaires al caramello, al pistacchio, al cioccolato o in tante edizioni speciali a seconda dei prodotti stagionali, i profiteroles o la tarte au citron, tutti rivisitati in chiave moderna. Per non parlare dei cioccolatini, tutti realizzati artigianalmente: fantastici. Ma il loro valore aggiunto è la sapienza di Olivier, gestore della boutique che con una passione infinita saprà indicarvi la scelta più giusta per il vostro palato.

Che cosa mi piace di Pascal Caffet e perché ve ne parlo?

Cioccolatini Pascal CaffetInnanzitutto perché i suoi dolci sono buoni, buoni davvero (seppur non leggerissimi, va detto, ma d’altronde sono dolci, non minestrine di quinoa). Ma i suoi cioccolatini lo sono ancora di più. Pensate che tutti prodotti vengono fatti artigianalmente in Francia e poi, grazie all’abbattimento, vengono spediti ogni giorno in Italia e conservano intatto il loro sapore perfetto. Credetemi, sono fragranti come appena fatti. Infine, cosa da non sottovalutare, il prezzo: non è una pasticceria a buon mercato, ma ha un prezzo assolutamente onesto: 5,50 € le tortine monoporzione, uno spettacolo per gli occhi e per la gola, 5 € gli éclairs (e ci si mangia anche in due), circa 80 centesimi il cioccolatino (il prezzo varia a seconda del peso), 1,70 € il macaron, da 42 a 66 € al chilo le torte.

Archiviato sotto:Pasticcerie Contrassegnato con:cioccolatini, eclair, eclairs, francia, milano, Pascal Caffet, pascal caffet milano, pasticceria, pasticceria francese, pralinato, prezzi, via san vittore

Post precedente: « Biscotti due ingredienti
Post successivo: Risotto radicchio, zola e noci »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista, blogger ma prima ancora moglie e mamma. Amo mangiare in modo sano ma non so rinunciare ai dolci, specialmente a un tiramisù fatto a regola d'arte. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o... davanti al forno: la panificazione è la mia grande passione.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2022 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.