• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • uomo colpi di sole
      • http://www.eatitmilano.it/kickboxing-donne-milano/
      • http://www.eatitmilano.it/siti-per-single-non-a-pagamento/
      • vecchie cercano ragazzi
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Shockino, il cioccolatino di design (e buono)

5 Aprile 2016 by Giada Lascia un commento

Shockino tre pezzi con scaglieLa casella email inizia a riempirsi di inviti di ogni genere: ormai ci siamo, il Salone del mobile è dietro l’angolo. Quindi quale migliore occasione per parlarvi di design?

No, non sono impazzita. E nemmeno sono diventata improvvisamente architetto. Ciò di cui voglio parlarvi, infatti, è… un cioccolatino. Come ben sapete, è difficile che io faccia post su particolari prodotti, se lo faccio è proprio perché quel prodotto mi ha colpita, l’ho trovato buono e mi piace l’idea di farvelo conoscere, come in questo caso.

Ho trovato geniale l’idea di Shockino, un cioccolatino componibile, nato dalla mente dei designer Piergiorgio Carozza e Gabriele Cossu, classe 1979, fondatori dello studio di progettazione Officina Quack! specializzato in food e product design. È la fine del 2014 quando decidono di lanciare sul mercato questa pralina componibile in collaborazione con D’Abate, pasticceri e artigiani molisani del cioccolato dal 1967. tanta pazienza, tanta voglia di lavorare bene e, alla fine il meritato riconoscimento: lo scorso dicembre Shockino ha ricevuto la menzione d’onore ADI Compasso d’Oro 2015 – prima edizione internazionale – come prodotto innovativo nella categoria food design.

Ma che cosa significa pralina componibile, direte voi? Che Shockino è composto da tre parti: una base, un anello centrale e una chiusura. In ogni scatola ci sono diversi gusti di base, diversi gusti di anello centrale e diversi gusti di chiusure e quindi potrete divertirvi a comporre il vostro cioccolatino come vorrete!

I prodotti utilizzati, altra cosa che mi piace moltissimo, sono frutto di un’accurata ricerca di ingredienti italiani (come il pistacchio di Bronte, le nocciole piemontesi I.G.P. , le arance di Sicilia, la liquirizia di Atri o il Mirto sardo) che si aggiungono ad alcune note internazionali, come la cannella del Madagascar e il caffè monorigine del Guatemala.
Tre le tipologie di confezioni in vendita: da 36 elementi per comporre 12 cioccolatini con una variante di 216 mix, da 9 elementi per crearne 3 con 27 mix possibili e il mono-mix per una pralina.

Shockino_Top_27mix

Shockino è in vendita online su www.shockino.it ed è distribuito su tutto il territorio italiano in punti vendita selezionati. A Milano si può acquistare alla Pasticceria Galdina, in via Terraggio 9, e nel negozio di dolciumi Edone’ alla Stazione Garibaldi.

Unica nota un po’ dolente, il prezzo: 35 euro per la confezione più grande, 9 euro per quella media e 2,50 euro per il mono-mix. Non a buon mercato, ma per un regalo a un appassionato del genere sono davvero una bomba.

Archiviato sotto:Eventi e divagazioni culinarie Contrassegnato con:cioccolatino, cioccolatino componibile, Gabriele Cossu, Piergiorgio Carozza, Shockino

Post precedente: « Torta al latte caldo
Post successivo: Zio Provolone, un’altra buona pizza a Milano »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA