• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • http://www.eatitmilano.it/incontri-gay-a-mantova/
      • http://www.eatitmilano.it/tra-donne-sole-pavese-riassunto/
      • http://www.eatitmilano.it/bakeca-latina-incontri/
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Panzerotti così buoni da farci… il BIS!

22 Aprile 2016 by Giada Lascia un commento

Panzerotti BisA due passi dalla stazione di Porta Genova e dal Naviglio, c’è un localino che definire un gioiello, forse, è davvero riduttivo. Si chiama Bis e la sua specialità sono i panzerotti pugliesi. I proprietari dicono che hanno chiamato il loro locale Bis perché per fare i loro mini panzerotti utilizzano un antico attrezzo della tradizione pugliese che può tagliare una coppia di panzerotti alla volta, e infatti i loro panzerottini vengono serviti due a due. Io, invece, dico che si chiama Bis perché sono così buoni che, sicuramente, appena finiti i primi due, ordini un’altra coppia.

Il punto di forza di Panzerotti da Bis? La tradizione. «In cucina non ci sono cuochi professionisti – spiega Antonio, il proprietario – ai fornelli ci siamo semplicemente noi, che proponiamo alla clientela i panzerotti fatti con la ricetta della mia nonna, che ci tramandiamo in famiglia da più di un secolo», racconta. E il sapore di una ricetta provata, riprovata e collaudata si sente davvero tutto. E poi l’onestà e la gentilezza, ingredienti da non sottovalutare, anzi, forse proprio gli ingredienti principali di questo mix perfetto.

Dove si trova: corso Colombo, 6, zona Porta Genova

www.bispanzerotti.it

tel: 0245477854

GLI SPAZI: Stile rustico ma curato nei dettagli, Bis ha un arredo davvero carino. Ha il potere di farti sentire in un angolo tranquillo dell’entroterra pugliese, con vista sulla campagna, ulivi all’orizzonte e sole che ti scalda le ossa.

IL CIBO: I panzerotti, proposti in formato mini e serviti due a due, sono deliziosi, per nulla pesanti e fritti alla perfezione: di olio nemmeno una traccia. Si possono anche prendere di due gusti diversi. Vengono proposti con il classico ripieno pomodoro e mozzarella o con alternative più insolite, come carne, stracciatella o cime di rapa. Buone anche le tielle: io ho provato quella con patate riso e cozze e l’ho trovata davvero gustosa, oltre che di una porzione giusta, né troppo né troppo poco. Infine, io e marito abbiamo ceduto al peccato di gola e abbiamo diviso un pasticciotto classico, crema e amarena: buonissimo, molto molto di più di tanti pasticciotti che ho mangiato in Puglia! In menu, anche limmancabile focaccia barese, le pizzette sbagliate – fatte con la pasta dei panzerotti – i tortini di melanzana, la parmigiana, la pizza di patate, le friselle, la burrata, il tagliere di salumi, sottaceti e puccia calda e il classico tiramisù.

Panzerotto pomodoro e mozzarella
Patate, riso e cozze
Pasticciotto

IL PREZZO: Pieno centro di Milano, prezzi pugliesi. La coppia di panzerotti, a seconda ella tipologia, costa 3/4 €. Il trancio di focaccia 2 €, 10 intera. Pizzette sbagliate 3 € a coppia, Fetta di tortino 4 €, intero 13. Le tiele costano 9 €. Burrata 6, mozzarella 4. Tagliere 13, friselle 4, insalata mista 5. Tiramisù 4 €, pasticciotto 2,50. Coperto 1 €.

ALTRO: Accettano ticket, ma non elettronici. Aperto sia a pranzo che a cena.

Archiviato sotto:Bistrot, Street food Contrassegnato con:bis, bis panzerotti, corso colombo, milano, panzerotti, panzerotti da bis, panzerotti pugliesi milano, pasticciotto, patate riso e cozze, puccia, tiella

Post precedente: « Torta allo yogurt senza glutine e senza lattosio
Post successivo: Il catering? Te lo fanno dieci chef-star »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA