• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • le donne forti francesco sole poesia
      • incontri monaco di baviera
      • http://www.eatitmilano.it/annunci-incontri-bakeca-venezia/
      • piumone letto singolo ragazza
      • incontri donne mature marche
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Con Moleskine ora si beve anche il caffè

28 Luglio 2016 by Pietro Lascia un commento

Moleskine cafèMoleskine si sa è un brand che piace molto: un look elegante, minimal, perfetto per ogni occasione. Non a caso spesso viene copiato e siamo immersi da agendine nere con quella carta di un giallo appena accennato. Succederà anche con questo bar? Non lo sappiamo ma non ci dispiacerebbe trovare altri piccoli angoli a Milano in cui bere un buon caffè come questo realizzato da Moleskine in zona Moscova, esattamente in Corso Garibaldi 65 (per i più esperti della città di fianco al famoso Temakinho).
Moleskine cafè milanoSiamo entrati a spiare un po’ l’atmosfera e i sapori: che dire, siamo rimasti davvero soddisfatti del caffè che abbiamo assaggiato e di qualche piccola nota curiosa che si può trovare al suo interno. Prese per la corrente sparse un po’ ovunque, ambiente minimal ma non per questo freddo: sembra di stare in un piccolo caffè di una città danese o svedese. La presenza del brand è ovunque ma non aggressiva, c’è una parete con esposti alcuni prodotti (vi consigliamo di fare un pensierino sulle tazze bianche che vedete qui in foto a lato) anche non legati alla “carta” bensì al caffè che si può anche acquistare al suo interno.

I prezzi sono un po’ una nota dolente perché un caffè costa 1,20 euro. Diciamo che, forse, non ne vale la pena per un caffè preso al volo, tuttavia se avete un po’ di tempo a disposizione per leggere o lavorare da remoto è il posto che fa per voi: non c’è nessun sovrapprezzo se consumate al tavolo (e a Milano questo non è assolutamente scontato).Moleskine cafè milano

Il personale è abbastanza accogliente ma vi colpirà soprattutto il fatto che sembra uscito da una macchina che produce hipster di ogni tipo e forma (sarà stata proprio una scelta di Moleskine quella di strizzare l’occhio a questo mondo?). Lasciando perdere i baffi e gli occhiali vecchio stile, il ragazzo che sta alla macchina del caffè prepara con grande cura ogni bevanda calda, soprattutto se macchiata. Quindi consigliamo di prendevi almeno un caffè macchiato (o un cappuccino, perché no?) per vederlo all’opera nel creare un caffè con una schiuma molto buona, ben fatta e con un piccolo disegno che vi farà fare un bel sorriso che non dimenticherete…

Archiviato sotto:Bistrot Contrassegnato con:bar, caffè, colazione, milano, moleskine

Post precedente: « Cavoli a merenda (ma anche a pranzo)
Post successivo: Il nuovo Lume di chef Taglienti accende Milano »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA