• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • incontri di sesso a milano
      • http://www.eatitmilano.it/incontri-roma-coppie/
      • agenzia matrimoniale subito amore
      • http://www.eatitmilano.it/ttg-incontri-rimini-2022/
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Tizzy’s N.Y. Bar & Grill: promosso ma non troppo

16 Settembre 2016 by Pietro 1 commento

Gli hamburger sono una cosa seria e Milano è forse una delle città più attente e che offre maggiore scelta per un panino di qualità. Per questo quando vado a provarne uno sono molto esigente, lo ammetto. Sono andato a provare Tizzy’s N.Y. Bar & Grill, visto che spesso appare nelle più diffuse classifiche che parlano di hamburger a Milano, però… Però non è così fantastico.

Il pane è gradevole, la carne invece non mi ha fatto impazzire, anche perché era troppo cotta e quindi non restava succulenta così come dovrebbe essere in un ottimo hamburger. Ho optato per il top di gamma, come mi piace chiamarlo, l’Ellen & Norman Burger, un hamburger servito con formaggio e bacon. Il bacon merita una menzione d’onore perché era davvero croccante, come raramente mi è capitato di assaggiarlo. Per il resto, tocca sottolineare che quando l’ho assaggiato non ho provato nessun “wow”. Buono, ma non eccezionale.
fullsizerender-2
Mi è stato servito già aperto e ho scelto di averlo con un po’ di insalata invece che con le patatine (che però ho assaggiato, tranquilli). Al primo morso purtroppo la carne era talmente calda che mi sono scottato! Le patatine non sono male, hanno un buon taglio e non sono unte. Gli anelli di cipolla invece erano molto secchi, non mi sono sembrati eccezionali.

Questo è il punto: Tizzy’s fa un discreto hamburger, per carità, ma mi aspettavo qualche cosa in più. Non è nemmeno a buon mercato: il mio panino costava 14 euro, insieme ad una Coca Cola ho pagato il tutto 17,50 euro, che non è poco per un hamburger. Ci sono panini meno costosi anche a 10/11 euro che, tenendo conto che comprendono il contorno, è fattibile se si vuole mangiare restando in una zona splendida come quella dei Navigli.
fullsizerender-1
Un’ultima nota: se sentite i camerieri parlare tra loro in inglese e vi sorprende che il menu è nella stessa lingua, niente paura, è la particolarità del posto. Don’t be scared.

Per informazioni: http://tizzys.it/
Indirizzo: Alzaia Naviglio Grande, 46
telefono: 02 5811 8227

Archiviato sotto:Street food Contrassegnato con:hamburger, milano, street food, Tizzy

Post precedente: « Tortine fichi e mandorle
Post successivo: Spaghetti al pesce misto »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Manuela

    21 Settembre 2016 alle 09:31

    Neanche io sono rimasta entusiasta del Tizzy. Ci sono stata un po’ di tempo fa, quando aveva aperto da poco. L’ho trovato solo inspiegabilmente più caro. La titolare poi non parlava una parola di italiano, che va bene che l’inglese è la lingua più parlata al mondo dopo lo spagnolo, ma visto che apri un’attività a Milano uno sforzo fallo, no?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA