• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eatitmilano

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • Secondi
      • Carne
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
  • Storie di cibo

Pescaria, il mare della Puglia in un panino (strepitoso)

21 Ottobre 2016 by Giada Lascia un commento

pescariaA Milano è molto facile che la gente si innamori di qualche nuovo ristorante/bistrot/take away, a volte a ragione, a volte no. Nel caso di Pescaria posso ben dire che tutto quel clamore, tutta quella coda di gente fuori ad aspettare è più che giustificata.

In via Bonnet, 5, a due passi da corso Como, qualche settimana fa ha aperto il locale che aveva già fatto impazzire Polignano a Mare. Pescaria (www.pescaria.it) offre “un modo tutto nuovo di gustare buon pesce, crudo e fritto”.

Il punto di forza, come suggerisce il nome stesso, è il pesce: fresco, freschissimo, e ottimo. La particolarità è che il pesce te lo servono all’interno di un panino in un mix di sapori perfettamente equilibrati, golosi e incredibilmente azzeccati.

Avete mai pensato di addentare un panino con tartare di tonno rosso freschissima insieme a burrata, pomodoro, pesto di basilico e olio evo al cappero? Io questo panino, da quando l’ho assaggiato, me lo sogno tutti i giorni. Un connubio di sapori pazzesco, che merita tutta l’attesa. Così come il panino con polpo fritto, cicoria aglio e olio, mosto cotto, ricotta e pepe, salsa al profumo di alici: un sogno. E sono certa che saranno altrettaento strepitosi gli altri panini proposti (ce n’è anche uno vegetariano).

panino-tartare-tonno

Panino di mare con tartare di tonno

Panino di mare con polpo fritto

Panino di mare con polpo fritto

Ma i panini di mare, così come li chiamano da Pescaria, non sono l’unica proposta del menu. C’è tanto pesce crudo – ostriche, cozze, gamberi, tonno spigola – da mangiare al pezzo, in carpaccio, o a tartare, l’immancabile frittura – mista, di paranza, di baccalà e tanto altro – e le insalate, sempre rigorosamente con pesce fresco.

Se volete provare un po’ di tutto, vi consigliamo l’aperitivo: vi porteranno un piccolo tagliere con tanti bocconcini diversi, di crudo e di frittura, insieme ad un calice di vino al costo di 10 €. Oltretutto, l’orario dell’aperitivo è quello giusto per non trovare troppa gente in coda.

aperitivo-pescaria

Ma un panino di questi, credetemi, non potrete proprio perdervelo: costano 10 € l’uno (e mangi pesce fresco con 10 euro), ma ne vale tutta la pena, e uscirete tutt’altro che digiuni.

Pescaria, via Nino Bonnet, 5, Milano.
www.pescaria.it

 

Archiviato sotto:Bistrot, Cucina italiana, Ristoranti Contrassegnato con:fritto di mare, milano, panini, panini di mare, pescaria, pesce fresco

Post precedente: « Vellutata di broccoli fondente
Post successivo: Risotto zucca, funghi e nocciole »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista, blogger ma prima ancora moglie e mamma. Amo mangiare in modo sano ma non so rinunciare ai dolci, specialmente a un tiramisù fatto a regola d'arte. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o... davanti al forno: la panificazione è la mia grande passione.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaCriticona culinaria e golosa impenitente, ama cucinare ma soprattutto.. mangiare! Era sempre la prima ad arrivare alla mensa della scuola.

ULTIME!

Copyright © 2021 Eatitmilano on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.