• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • bachecaincontri imperia
      • http://www.eatitmilano.it/napoli-donna-cerca/
      • ray ban da sole donna
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Ami il tartufo? Metti l’aperitivo del Truffle bar di Savini nella to-do list!

23 Maggio 2017 by Giada Lascia un commento

Il barman del Truffle bar di SaviniVi sognate immersi una vasca di petali di tartufo? Quel profumo così pungente e inconfondibile vi fa venire l’aquolina in bocca anche se lo fiutate a chilometri di distanza? Allora sentite qui, c’è un posto che fa per voi: è il Truffle Restaurant & Cocktail Bar by Savini Tartufi, all’ hotel NH Palazzo Moscova (Viale Monte Grappa, 12, www.savinitartufi.it/restaurants/savini-milano).

Una vera, imperdibile, chicca per gli amanti del tartufo: location raffinata ma accogliente, personale competetente, cocktail sapientemente preparati e 6 modi di gustarsi un drink con tutti i crismi a base di tartufo o arricchito da prodotti preparati con il fungo che da sempre fa impazzire i buongustai. E no, niente salassi: il prezzo è leggermente più alto della media, è vero, ma con 12 € potrete godervi un momento di puro piacere.

Aperitivo Truffle bar Savini

Sono sei, come dicevo, i cocktail in carta a base di tartufo, che vanno ad arricchire una lista di grandi classici: consigliatissimo il Truffle Negroni, una miscela perfetta di Mezcal, Bitter Campari, Vermut e tartufo, ovviamente. Curioso anche il The Maquis, con gin Beefeater al rosmarino, mandorla, lime, Chartreuse verde e olio al tartufo.

Truffle Negroni

Truffle Negroni

The Maquis

The Maquis

Il tutto viene servito con qualche piccolo assaggio di “patatine vegetali” (patate, patate viola, carote, pastinaca), crostini al tartufo, olive e noccioline, perché il Truffle bar punta sulla bontà dei suoi drink e un aperitivo alla “vecchia Milano”, non all’happy hour. Ma se la fame vi prende, niente paura, potete ordinare qualche snack come toast, club sandwich, taglieri di salumi, formaggi e via dicendo. A base di tartufo, ovviamente!

Insomma, io ve lo consiglio caldamente se volete trascorrere un momento di puro piacere, da soli, in coppia o in compagnia.

Eatitmilano al Truffle bar

Truffle Restaurant & cocktail bar by Savini Tartufi

c/o Hotel NH palazzo Moscova
viale Monte Grappa, 12
www.savinitartufi.it/restaurants/savini-milano

Archiviato sotto:Bistrot, Stuzzichini Contrassegnato con:aperitivo, nh hotel palazzo moscova, savini, tartufi, truffle bar

Post precedente: « La cucina di Andrea Provenzani a Il Liberty
Post successivo: Le uova nuvola: la ricetta che sta facendo impazzire il web! »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA