• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • donna cerca uomo tutto al naturale
      • donna cerca uomo pro
      • trovare una ragazza a milano
      • bakeca incontri or
      • incontri trans lugano
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Il tuo pasto bilanciato? Lo crei online, su Casa di Vita

1 Luglio 2017 by Giada Lascia un commento

IMG_0762

Alzi la mano chi come me è un fan del mangiar bene! Siete tanti, lo so, ma non avevo dubbi. D’altronde un pasto giusto ha molti vantaggi: con un pasto sano e bilanciato si è più produttivi, non viene sonno e ci si sente bene.

Il problema è però sempre lo stesso: che cosa cucinarsi? A tal proposito, ho scovato un sito che può esservi molto utile e che mi sento di consigliarvi se, come me, siete attenti all’alimentazione e al vostro stile di vita. Si chiama Casa di Vita www.casadivita.despar.it ed è la piattaforma fatta da Despar per creare online – con i consigli del medico anti-aging Filippo Ongaro (clic qui per vedere chi è) – il vostro piatto unico bilanciato.

50% di carboidrati da frutta e verdura, 25% di carboidrati da cereali e patate, 25% proteine vegetali e animali. Così dev’essere composto il vostro piatto unico per fornirvi tutti i nutrienti di cui avete bisogno. (clic qui per sapere di più sul piatto unico).

Ma passando all’atto pratico, come funziona la piattaforma Casa di Vita? Vi iscrivete, anche tramite il vostro profilo Facebook se siete pigri come me, e cliccando su “piatto unico” vi si apre una schermata di selezione con tanti piatti tra cui scegliere. Per ogni piatto scelto, vi sono le ricette correlate, e ce n’è davvero di ogni genere e gustosissime. Il configuratore permette di creare più di 1.000 piatti unici personalizzati, che possono anche essere salvati nel Piano Settimanale: una speciale tabella con cui si possono facilmente organizzare i pasti della settimana in modo da garantirsi il giusto apporto di nutrienti. Non è un aiuto enorme? Io penso proprio di sì.

Nei giorni di blackout da idee mi metto spesso a curiosare sul sito in cerca di ispirazione, e con questo caldo ho trovato un sacco di ricette fredde carine. Date un’occhiata qui per vedere come funziona nel video tutorial.

Scommettiamo che ve ne innamorerete?

#casadivita #piattounucodv

Buzzoole

Archiviato sotto:Eventi e divagazioni culinarie Contrassegnato con:casa di vita, despar, piatto unico

Post precedente: « Osaka, la pausa pranzo giapponese (autentica) di Milano
Post successivo: Dolce di ricotta velocissimo, senza burro né uova! »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA