• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eatitmilano

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • Secondi
      • Carne
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
  • Storie di cibo

Torta di mele, pere e amaretti (senza grassi)

22 Settembre 2017 by Giada Lascia un commento

Questo è stato uno dei primi dolci che ho fatto tutta da sola: la Torta di mele, pere e amaretti. È una torta che amo follemente e che non mi stancherà mai. È nata dalla voglia di provare a replicare la torta che faceva la mia zia ma che, ahimè, non sono mai riuscita a rifare. È proprio vero che la sua torta rimarrà unica e inimitabile 🙂

Torta di mele, pere e amaretti

In compenso ne ho creata un’altra che amo molto e mi piace fare soprattutto quando arrivano i primi freddi. Piena piena di frutta, senza grassi, è resa coccolosissima dall’amaretto e dalle uvette, che io amo (so che non piacciono a tutti, si possono anche togliere!). Per farla ho utilizzato la base della Torta di mele con grano saraceno, ma usando completamente farina OO. Quindi vale la stessa avvertenza: non vi spaventate se la frutta vi sembra troppa, in cottura verrà incorporata dall’impasto!

Ingredienti (per una tortiera da 26 cm diametro):

  • 700 g di mele pelate e tagliate a tocchetti
  • 500 g di pere sciroppate, scolate e tagliate a tocchetti
  • 220 g di farina 00 + una manciata per infarinare i tocchetti di mela
  • 1 cucchiaio di maizena
  • 3 uova
  • 70 g di zucchero
  • 50 g di amaretti tritati fini
  • 100g di uva sultanina
  • 1 pizzico di sale
  • 2 cucchiai rasi di rum per dolci
  • 5 cucchiai di latte
  • 1 bustina di lievito vanigliato
Preparazione:
  1. Infarinare con la manciata di farina i tocchetti di mela e di pera; metterli da parte: se infarinate la frutta, non cadrà sul fondo della torta.
  2. Setacciare insieme le farine, il sale e il lievito.
  3. Sbattere le uova con lo zucchero: dovrete ottenere una crema spumosa e gonfia.
  4. Aggiungere le farine, il rum e il latte e amalgamare bene il tutto.
  5. Unire le mele, le pere, gli amaretti e l’uvetta e mischiare bene.
  6. Versare il composto nella tortiera foderata di carta forno.
  7. Infornare a 180°, non ventilato, per circa un’ora.

 

Archiviato sotto:Dolci, Torte

Post precedente: « A Monza è iniziata la nuova ERA della pizza
Post successivo: Biscotti di pasta frolla montata all’olio, lactose free! »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista, blogger ma prima ancora moglie e mamma. Amo mangiare in modo sano ma non so rinunciare ai dolci, specialmente a un tiramisù fatto a regola d'arte. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o... davanti al forno: la panificazione è la mia grande passione.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaCriticona culinaria e golosa impenitente, ama cucinare ma soprattutto.. mangiare! Era sempre la prima ad arrivare alla mensa della scuola.

ULTIME!

Copyright © 2021 Eatitmilano on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.