• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • Secondi
      • Carne
      • Pesce
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo

Torta fredda allo yogurt, senza cottura

19 Giugno 2018 by Giada Lascia un commento

Con l’arrivo della stagione calda io mangerei e preparerei solo la Torta fredda allo yogurt senza cottura. Perché è fresca, è un fine pasto perfetto e leggero e perché non mi obbliga ad accendere il forno :))

Nella sua semplicità, la Torta fredda allo yogurt ha tutto: la freschezza, la morbidezza contrapposta alla croccantezza del biscotto, la dolcezza e quella punta di acidità dello yogurt che crea il giusto contrasto con il dolce. Vogliamo dire che è perfetta per il periodo? Sbilanciamoci dai: la Torta fredda allo yogurt È la torta dell’estate per eccellenza.

L’ho preparata per un bel pranzo in famiglia a base di paella fatta dal mio papà: non vi dico che profumo d’estate si respirava all’ombra di quel gazebo in giardino… Peccato non si possa tornare indietro nel tempo. Ma preparerò presto nuovamente questa torta, che è un po’ la stessa cosa in fondo, no? 😉

Ingredienti (per una tortiera di 22 cm di diametro):

Per la crema

  • 250 g panna
  • 600 g di yogurt intero bianco
  • 70 g di latte
  • 15 g di gelatina in fogli
  • 60 g di zucchero
  • Scorza di mezzo limone
  • frutti di bosco a piacere per la decorazione

Per la base

  • 250 g di biscotti Digestive o similari
  • 100 g di burro

Preparazione:

  1. Mettere la gelatina in ammollo in acqua fredda.
  2. Ridurre i biscotti in farina. Sciogliere il burro e aggiungerlo ai biscotti sbriciolati mischiando bene.
  3. Versare il composto nello stampo a cerniera rivestito con carta forno, anche sui lati. Distribuirlo su tutta la base e pressarlo con il dorso di un cucchiaio. Riporre la base in frigorifero mezz’ora per farla rassodare.
  4. In un pentolino scaldare il latte. Al primo bollore spegnere il fuoco e aggiungere la gelatina tolta dall’acqua e strizzata. Mischiare bene e portare a temperatura ambiente.
  5.   Montare la panna ben soda aggiungendo lo zucchero poco per volta.
  6. In una ciotola mischiare il latte con lo yogurt e la scorza di limone. Aggiungere la panna poco per volta, con movimenti che vanno dall’alto verso il basso, per non smontare il composto.
  7. Versare il composto nella tortiera, livellare delicatamente.
  8. Far raffreddare in frigorifero per almeno sei ore. Decorare a piacere con i frutti di bosco.

Nb: in frigorifero dura un paio di giorni, ma potete anche congelarla!

Nb2: se volete, potete utilizzare anche yogurt aromatizzati.

 

Archiviato sotto:Dolci, Gelati, sorbetti e semifreddi, Torte Contrassegnato con:senza cottura, torta allo yogurt, torta fredda, Torta fredda allo yogurt, torta senza cottura

Post precedente: « Torta morbida al rabarbaro
Post successivo: Cucina green e a km zero a Busto Arsizio da Flora, il ristorante dei fratelli Escalante »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista, blogger ma prima ancora moglie e mamma. Amo mangiare in modo sano ma non so rinunciare ai dolci, specialmente a un tiramisù fatto a regola d'arte. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o... davanti al forno: la panificazione è la mia grande passione.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2022 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.