• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • bakeca incontri giulianova
      • http://www.eatitmilano.it/bachecaincontri-vicenza/
      • bacheca catania incontri
      • incontri trav salerno
      • http://www.eatitmilano.it/un-uomo-che-ti-cerca-solo-per/
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

MU Fish: il fusion delle meraviglie è a Nova Milanese

13 Giugno 2019 by Giada Lascia un commento

Atmosfera elegante, menu variegato e di grande qualità, personale attento e preparato. E chi l’avrebbe mai detto che bisognava andare fino a Nova Milanese per scovare il miglior ristorante fusion di sempre? Ma d’altronde MU Fish (Via Galileo Galilei 5, www.mufish.it), costola del milanese MU dim sum, forte delle sua capacità non ha avuto paura di aprire in provincia. E ha avuto ragione: i suoi piatti bastano per far spostare i milanesi, che non rinunciano a una gita fuori porta gustarsi i piatti orientali con il tocco nostrano degli chef Jiang e Kim: il primo è stato per otto anni capo chef da Finger’s, mentre il secondo è maestro di dim sum, ha un passato di premi e riconoscimenti a Hong Kong e in Italia ha collaborato con Ba Asian Mood e Gong.

 

Ma passando all’atto pratico, cosa si mangia da MU fish? Innanzitutto dei ravioli da sogno: consigliatissima la composizione, con 5 tipi di ravioli diversi consigliati dallo chef.

Ma mi è rimasto nel cuore anche il loro Ebi kataifi, un gamberone argentino avvolto in pasta kataifi con una salsa home made meravigliosa, le capesante scottate con besciamella ma anche il sushi e i nighiri all’anguilla e al fat tuna con il foie gras, per non parlare del gin dara, il merluzzo nero dell’Alaska in tempura: da urlo.


Ottimi anche i dolci: oltre ai mochi, tante proposte in salsa occidentali arricchite con ingredienti orientali, in pieno stile MU fish.

Ad accompagnare, vini ricercati e una selezione di tè fuori dall’ordinario, sapientemente consigliati dal maître.

Il prezzo non è – ringraziando il cielo – quello a buon mercato degli all you can eat (vade retro!): qui la materia prima è di livello, ed è giusto pagarla. Si spendono una media di 50 euro a testa bevande escluse.
Vale tutta la pena: non sarete mai così felici di fare benzina per andare a Nova milanese.

 

MU Fish

Via Galileo Galilei, 5
Nova Milanese (Monza e Brianza)

tel: 334 8041109
www.mufish.it

Archiviato sotto:Cucina straniera, Ristoranti Contrassegnato con:mu fish, nova milanese, ristorante mu fish

Post precedente: « Giolina, la regina delle pizze “a canotto”, conquista Milano
Post successivo: Sì, divento mamma. E questo è tutto quello che le future mamme non dicono »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA