• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • donna cerca uomo x sesso
      • http://www.eatitmilano.it/annunci-incontri-lecco/
      • http://www.eatitmilano.it/notte-incontri/
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Barrette di avena e frutta secca homemade

16 Luglio 2019 by Giada Lascia un commento

Ovviamente i cambiamenti non arrivano mai da soli. Marito ha deciso di mettersi a dieta e così anche io ho dovuto iniziare ad ingegnarmi per soddisfare la mia voglia di cucinare pur preparando piatti leggeri e sani. Grazie a una super nutrizionista come Elena (www.elenanutrizionista.com), però, devo dire che in casa non abbiamo mai sentito il peso della dieta ferrea e punitiva a cui tutti pensano quando si parla di regime alimentare a ridotto contenuto di grassi, tutt’altro! Pietro mangia 110 g di pasta integrale e non mancano spuntini sfiziosissimi come il gelato serale (ebbene sì, ve ne parlerò presto).

I risultati non sono tardati ad arrivare e, anzi, abbiamo imparato un modo diverso di nutrirci in maniera sana (anche se ringraziando il cielo, avevamo già una buona base di partenza) variando ancora di più l’alimentazione.

In preda alla voglia di cucinare, come vi dicevo, l’altro giorno mi sono cimentata nella preparazione delle barrette di avena e frutta secca che sono consigliate da Elena come spuntino, l’importante è che non superino le 150 kcal.

Inizialmente, ovviamente, le ho comprate. Al super non so quanto tempo ho passato a spulciare tutti gli ingredienti per incappare in liste lunghissime: sciroppo di glucosio, fruttosio, sciroppo di glucosio parzialmente invertito e destrosio tutti insieme (tutti zuccheri); olio di palma, olio di cocco, emulsionanti, additivi e chi più ne ha più ne metta. Possibile, mi sono detta, che non ci sia un modo per farle in casa e con pochi e più sani ingredienti?

 

Presto detto, spulciando in rete ho fatto un mio mix di tante ricette che ho trovato e, bilancia e calcolatrice alla mano, mi sono messa a pesare e misurare tutti gli ingredienti per fare in modo di raggiungere massimo 150 kcal per barretta. Esperimento riuscito! E ora munitevi di…

Ingredienti (per 8 barrette):

  • 100 g di fiocchi di avena
  • 80g di miele
  • 70g di frutta secca (per me un mix di nocciole, noccioline, mandorle e anacardi)
  • 20g di uvetta
  • un cucchiaio di olio di riso o di semi
  • cannella a piacere
  • un pizzico di sale

Preparazione:

  1. Tritare non troppo finemente a coltello l’avena e la frutta secca. Mischiare con l’uvetta, il sale e la cannella
  2. In un pentolino, far sciogliere il miele insieme all’olio e portare a ebollizione.
  3. Raggiunta l’ebollizione, spegnere il fuoco, aggiungere il mix di ingredienti precedentemente preparato e mischiare bene.
  4. Mettere l’impasto su una placca da forno foderata di carta forno. Compattare bene il tutto e ricavarne un rettangolo ben compresso di circa 24 cm di lunghezza x 12 di altezza. Se necessario, aiutatevi con un matterello coprendo la pasta con un altro pezzetto di carta forno e schiacciando bene.
  5. Infornare a 170° ventilato per circa 15 minuti: dovranno essere appena dorate. Togliere dal forno, far raffreddare per una decina di minuti e poi ricavare con un coltello affilato 8 barrette da 3 cm di larghezza e 12 di lunghezza circa. Far raffreddare.

Attenzione: non spaventatevi se vi sembreranno molli appena tirate fuori dal forno. Raffreddandosi, si induriranno.

Le barrette di avena e frutta secca se ben conservate in un luogo fresco e asciutto durano parecchi giorni.

 

 

Archiviato sotto:Dolcetti, Dolci Contrassegnato con:barrette 150 kcal, barrette di avena e frutta secca, barrette di avena fatte in casa, barrette fatte in casa

Post precedente: « Sì, divento mamma. E questo è tutto quello che le future mamme non dicono
Post successivo: Panini per hamburger integrali, morbidi morbidi »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA