• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • bacheca catania incontri
      • incontri privati calabria
      • bakeca incontri busto
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Chips di verdure al forno

27 Marzo 2020 by Giada 1 commento

Le patatine chips sono un evergreen: croccanti, sfiziose, golose, piacciono praticamente a tutti. Ma non sono esattamente leggere. Solitamente sono fritte, e non così salutari…

Sapete quindi cosa facciamo noi quando abbiamo voglia di quella croccantezza delle chips di patata ma vogliamo rimanere leggeri? Facciamo le chips di verdure al forno!

Le verdure ideali per fare le chips sono quelle più consistenti, come la carota e la zucca. Ma ho provato anche a farle con le zucchine e vengono super! Potete fare la stessa cosa con le patate e verdure acquose come le barbabietole ma ricordate: in entrambi questi casi casi dovrete tamponare bene con carta assorbente ogni fetta prima di procedere all’oliatura e alla cottura.
Pronti a scrocchiare? Armatevi di pelapatate!

Ingredienti:

  • 1 carota grande
  • 1 zucchina
  • olio extravergine
  • sale
  • aromi a piacere

Preparazione:

  1. Raschiate la carota e, tenendola ferma con una mano ricavatene, con il pelapatate fatto scivolare per il lungo, tante fette: premete un po’ più del dovuto. Le fette dovranno essere sottili ma non troppo (non tagliatele al coltello però, altrimenti risulteranno troppo grosse e ci vorrà tantissimo tempo prima che cuociano).
    Procedete allo stesso modo con la zucchina.
  2. Mettete tutte le fette in una bacinella, aggiungete un abbondante cucchiaio di olio, il sale e, se volete, altri aromi/spezie (sono ottime con il pepe, la paprika oppure con le erbe aromatiche).
  3. Mischiate bene con le mani il tutto, facendo attenzione a non rompere le fette: ogni fetta dovrà essere ben oliata, salata e insaporita.
  4. Posizionate le fette di verdura distanziate su una placca da forno coperta con carta forno.
  5. Infornate a 140°, forno ventilato, per circa 40 minuti: le carote si arricceranno. 10 minuti prima della fine della cottura, girate le verdure dall’altro lato.

Nb: le chips, cotte e croccanti, si conservano per diversi giorni in una scatola tenuta in un luogo fresco e asciutto. Ma dovrete riuscire a non finirle tutte 😀

Archiviato sotto:Contorni, Secondi, Stuzzichini, Veg Contrassegnato con:chips di verdure, chips di verdure al forno

Post precedente: « Pancake proteici
Post successivo: La focaccia genovese: i segreti e come farla passo dopo passo »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Уведомляем,Вам утвердили билет на СТОЛОТО. Перейдите по ссылке далее >> https://forms.yandex.ru/cloud/62eb57d3fecfc465f1e4b902/?hs=ff77d8fad0355357db442a39ad006140&

    11 Agosto 2022 alle 00:20

    qhw71v

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA